News
Nicola consiglia

Come togliere la cera di candela dal pavimento: scopri la nostra guida definitiva!

24 Giugno 2024

Ieri sera la grigliata in terrazza con gli amici è stata un successo, ma al risveglio hai trovato alcune spiacevoli sorprese? Sappiamo già di cosa si tratta. Le risate, il buon cibo e le candele profumate hanno creato un’atmosfera indimenticabile, ma stamattina, alla luce del sole, hai notato quelle fastidiose macchie di cera sul pavimento. Le macchie di cera sono tra le più temute e difficili da eliminare. Ma non preoccuparti, non è una tragedia: nessun alone rovinerà il bel ricordo dei momenti passati in compagnia. Oggi ti spiegheremo come togliere la cera dal pavimento in modo rapido e semplice.

I rimedi casalinghi per rimuovere la cera funzionano davvero?

Come per ogni tipo di macchia, c’è sicuramente un metodo casalingo che la nonna saprà consigliarti. Che si tratti di un pavimento in marmo, di una pavimentazione esterna in cotto o di un tavolo in legno, si possono trovare in casa alcuni prodotti che possono aiutarci nella rimozione delle macchie di cera.

Ad esempio, per togliere la cera dal marmo, si può provare scaldando la superficie con acqua bollente o con un phon per capelli. La cera di candela, una volta scaldata tornerà allo stato liquido e quindi potrà essere rimossa con un panno assorbente. Ovviamente se la cera fosse penetrata in profondità nei pori del materiale, sarà impossibile rimuoverla solo scaldando la superficie! Invece, per quanto riguarda il cotto, si può provare appoggiando un cubetto di ghiaccio sulla macchia e attendendo che si sciolga. A questo punto grattiamo la cera e laviamo la superficie con acqua e sapone. Se questo non dovesse essere sufficiente per togliere la cera di candela dal pavimento, sarà necessario provare con prodotti professionali specifici.

Ma come mai risulta così difficile rimuovere le macchie di cera di candela? La cera contiene oli e pigmenti colorati che, una volta sciolti dal calore della fiamma, possono penetrare nei pori naturali e nelle microfessure dei pavimenti porosi come marmo, pietra e cotto. Questo assorbimento può causare macchie molto ostinate. Inoltre, il legno, essendo un materiale organico e poroso, assorbe facilmente la cera, che può infiltrarsi nelle fibre e lasciare macchie visibili. Le superfici lucide, come quelle in marmo e legno trattato, possono anche mostrare aloni e residui cerosi che compromettono la loro estetica. Inoltre, la cera, una volta indurita, forma una pellicola che può attirare sporco e polvere, rendendo le macchie ancora più evidenti e difficili da pulire.

Prodotti professionali specifici per togliere le macchie di cera dal pavimento

Rimozione della macchia e risciacquo acido

SOLVOSILL è uno smacchiatore specifico per togliere macchie di olio, cera di candela e silicone dalle superfici in materiale lapideo e legno grezzo. La sua potente azione di dissoluzione elimina le macchie senza lasciare aloni, anche quelle presenti da lungo tempo, e non lascia residui dannosi nei materiali assorbenti. Grazie al materiale addensante microporoso, l’efficacia del prodotto può essere prolungata nel tempo. Tuttavia, non è adatto per l’uso su agglomerati sintetici, boiacche sintetiche e superfici resinate.

Prima dell’applicazione si deve mescolare bene SOLVOSILL fino a ottenere una pasta fluida e poi si può applicare il prodotto con una spatola, lasciando uno strato di 3-5 mm sulla superficie macchiata. Coprire l’intero elemento macchiato e, se necessario, aumentare la durata dell’azione coprendolo con un foglio di plastica. Lasciare asciugare l’impacco per 12-24 ore, quindi rimuoverlo a secco con una spazzola di nylon o saggina. Con questo metodo le macchie di cera di candela saranno finalmente rimosse dai pavimenti!

Una volta trascorse le ore necessarie, si consiglia di risciacquare con una soluzione acida di DELICACID diluito 1:10 in acqua o con una soluzione neutra di UNIPUL diluito 1:3 in acqua sui materiali delicati come marmo o graniglie lucide. Su pietre e materiali compatti, il risultato della smacchiatura potrebbe essere visibile dopo diversi giorni.

Guarda il nostro video tutorial dell’applicazione di SOLVOSILL

Applicazione del protettivo: previeni le macchie di cera!

TIM – Protettivo idrorepellente antimacchia

TIM è un protettivo idrorepellente antimacchia a base d’acqua, specifico per materiali lapidei assorbenti, come cotto, pietra naturale assorbente, cemento, intonaco minerale. A differenza di altri trattamenti, TIM è facile da applicare e non rilascia odori sgradevoli. Si utilizza di norma come base dei trattamenti a cera perché ha un’elevata inerzia chimica e resistenza agli agenti atmosferici e al calpestio. Inoltre, elimina o riduce drasticamente l’assorbimento dell’acqua e dei liquidi, delle sostanze grasse e degli oli nel materiale e contrasta la formazione di efflorescenze saline, croste, patine, alghe, ecc).

EXCEL PLUS – Protettivo oleorepellente antimacchia

Si tratta di un protettivo oleorepellente per il trattamento antimacchia dei materiali lapidei assorbenti, come cotto, pietra assorbente, intonaci, cemento e agglomerati cementizi collocati in interno ed esterno. La forza di questo prodotto è la sua speciale formulazione a base d’acqua, che lo rende inodore, non pericoloso e di facile utilizzo, anche da parte di persone alle prime armi nella manutenzione dei pavimenti. EXCEL PLUS agisce eliminando o riducendo drasticamente la capacità di assorbimento delle sostanze liquide e grasse. Inoltre, non forma film superficiali, è invisibile e non altera l’aspetto del materiale e il tono del colore nel tempo. Questo prodotto è adatto a tutti i materiali lapidei assorbenti, sia posti in interno che in esterno. Se usato all’esterno dona una protezione forte antimacchia e autopulente con le piogge con un’elevata inerzia chimica e resistenza agli agenti atmosferici e al calpestio.

GUARD – Protettivo oleorepellente antimacchia

Anche GUARD è un protettivo oleorepellente antimacchia, ma è più adatto per materiali lapidei compatti e poco assorbenti, come marmi, graniti, agglomerati cementizi levigati e lucidi interni ed esterni. GUARD forma una barriera chimica oleorepellente, ma non forma film o patine superficiali, è invisibile e non altera l’aspetto del materiale e il tono di colore nel tempo. Proprio come EXCEL PLUS, anche questo prodotto è a base d’acqua e per questo è inodore e non pericoloso o tossico per le persone e per l’ambiente.

ACTIV3 – Protettivo idrorepellente antimacchia

 ACTIV3 è un protettivo per il trattamento idrorepellente e antimacchia per materiali lapidei assorbenti, come cotto, pietra naturale assorbente, cemento. Questo protettivo elimina o riduce drasticamente l’assorbimento dell’acqua e dei liquidi, delle sostanze grasse e degli oli nel materiale, ma allo stesso tempo è traspirante, quindi mantiene la permeabilità originaria delle superfici al vapore acqueo. Inoltre, ACTIV3 evita e contrasta l’umidità di risalita (e di conseguenza la formazione di efflorescenze saline, croste, patine, alghe, ecc). Oltre a questo, ACTIV3 non crea film o patine sulla superficie e ha una alta resistenza agli agenti atmosferici e al calpestio.

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    23.68€

    33.83€

    SOLVOSILL

    Smacchiatore per togliere macchie di olio, di cera di candela, silicone, colle e vernici dalle superfici in materiale lapideo e legno grezzo.

  • PROMO

    8.62€

    12.31€

    UNIPUL

    Detersivo concentrato universale per la pulizia straordinaria e/o ordinaria di tutti i tipi di pavimenti e rivestimentI. Pulisce le superfici anche a basse concentrazioni, senza rovinare i materiali anche più delicati.

  • PROMO

    5.60€

    8.00€

    DELICACID

    Detersivo acido tamponato specifico per rimuovere boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree su pietre, materiali ceramici e materiali lapidei in genere.

  • PROMO

    22.61€

    32.31€

    TIM

    Protettivo per il trattamento idro-oleorepellente e antimacchia dei materiali lapidei assorbenti. Non crea film, è traspirante e non altera l’aspetto del materiale.

  • PROMO

    19.39€

    27.69€

    EXCEL PLUS

    Protettivo professionale per il trattamento antimacchia dei materiali lapidei assorbenti. Non crea film, è traspirante e non altera l’aspetto del materiale.

  • PROMO

    30.15€

    43.07€

    GUARD

    Protettivo antimacchia traspirante per marmi, graniti, agglomerati cementizi levigati e lucidi interni ed esterni. Non altera l’aspetto del materiale.  

  • PROMO

    31.59€

    45.13€

    ACTIV3

    Protettivo per il trattamento idrorepellente e antimacchia dei materiali lapidei poco assorbenti. Non crea film, è traspirante e non altera l’aspetto del materiale.

7 Aprile 2025 Togliere il cemento dal pavimento: tecniche e prodotti
Durante i lavori di ristrutturazione è facile ritrovarsi con residui di cemento sui pavimenti che, se lasciati asciugare, possono danneggiare le superfici e renderne difficile la pulizia. Per eliminarli si può intervenire manualmente con spatole in plastica, spazzole e panni umidi oppure affidarsi a prodotti specifici in base al tipo di pavimento. Sul cotto è ideale VIACEM, un acido tamponato che rimuove le incrostazioni senza rovinare la superficie. Per le pietre naturali c'è DELICACID, delicato ma efficace anche sulle macchie più ostinate. Il gres porcellanato, invece, si pulisce in sicurezza con POWER DET, che agisce in profondità senza lasciare aloni. In alternativa si possono usare metodi naturali come aceto, bicarbonato e limone, adatti però solo a macchie leggere. È importante evitare utensili metallici, detergenti troppo aggressivi o strofinamenti eccessivi per non rovinare il materiale. Una volta pulito, il pavimento va protetto con trattamenti specifici e mantenuto con una pulizia regolare. Con i giusti accorgimenti e i prodotti Marbec, eliminare il cemento diventa semplice ed efficace.
31 Marzo 2025 Come pulire muretti esterni in modo facile ed efficace
Scopri come mantenere splendenti le tue superfici esterne con l'uso di prodotti specifici come Alganet, un potente detergente, insieme a strumenti efficaci come il tampone marrone e TIM. Questi elementi sono fondamentali per garantire una pulizia profonda e duratura delle pareti esterne, che sono costantemente esposte agli agenti atmosferici e all'inquinamento. Alganet agisce rimuovendo muschi, alghe e sporco incrostato senza danneggiare i materiali sottostanti. L'utilizzo del tampone marrone permette una pulizia accurata delle superfici più delicate senza graffiarle, mentre TIM completa il trattamento proteggendo le pareti da future contaminazioni. Oltre alla pulizia, è importante adottare pratiche di prevenzione regolari che contribuiranno a mantenere l'estetica delle strutture nel tempo. Con questi accorgimenti, i tuoi muretti non solo appariranno impeccabili ma saranno anche protetti dalla deteriorazione prematura, assicurando una bellezza duratura!
19 Febbraio 2025 Pulizia con robot lavapavimenti: scegli ROBOGRES e ROBOPARQUET per risultati perfetti
I robot lavapavimenti semplificano la pulizia domestica, ma per mantenerli efficienti è essenziale usare detergenti specifici. ROBOGRES e ROBOPARQUET sono soluzioni concentrate a bassa schiuma, ideali per rispettivamente il gres porcellanato e il parquet. ROBOGRES evita aloni, protegge le superfici e lascia un fresco profumo, mentre ROBOPARQUET garantisce pulizia profonda, asciugatura rapida e delicatezza sui pavimenti in legno. Entrambi sono a pH neutro, sicuri per bambini e animali. L'uso di acqua distillata è consigliato per evitare residui di calcare e mantenere il robot efficiente.