I muretti esterni sono il biglietto da visita della tua casa o del tuo giardino. Ma tra pioggia, umidità e agenti atmosferici, come pulire muretti esterni e mantenerli sempre belli e curati può diventare una vera sfida… o forse no?
Pulire muretti in cotto e marmo: ecco come fare (senza impazzire)
Che si tratti di un elegante muretto in marmo o di un rustico ma affascinante muretto in cotto, la parola d’ordine è: cura regolare e prodotti giusti.
Ed è qui che entrano in gioco ALGANET + TAMPONE MARRONE e TIM
La pulizia con ALGANET + tampone marrone = combinazione vincente
ALGANET è un detergente smacchiatore concentrato pensato appositamente per combattere muffe, alghe e licheni su superfici esterne. E la vera magia succede quando lo si usa in combinazione con il TAMPONE MARRONE – un abrasivo efficace ma delicato, perfetto per lavorare su materiali pregiati senza rovinarli.
Serve anche un altro ingrediente: olio di gomito! Un po’ di fatica è inevitabile, ma i risultati ripagheranno ogni sforzo.
Pulizia del muretto in cotto
Il cotto è un materiale poroso, vivo, che assorbe facilmente sporco e umidità. Ma ciò che più rovina il suo aspetto sono i licheni: quei piccoli organismi incrostati che si insinuano tra le porosità, resistenti e difficili da rimuovere.
Ecco come agire:
- Applicare ALGANET direttamente sulla superficie, lasciandolo agire per qualche minuto.
- Strofinare energicamente con il TAMPONE MARRONE, insistendo sui punti con licheni.
- Risciacquare bene con acqua pulita.
Lasciare asciugare completamente.
Pulizia del muretto in marmo
Il marmo richiede un po’ più di delicatezza, ma con il giusto metodo il risultato sarà impeccabile. La muffa e le macchie di umidità sono i nemici principali.
- Anche qui, si parte con ALGANET: spruzzalo in modo uniforme.
- Utilizza il TAMPONE MARRONE con movimenti delicati e circolari.
Risciacqua con cura, evitando che il prodotto resti sulla superficie troppo a lungo.
Protezione a lungo termine? Usa TIM!
Dopo la pulizia, è fondamentale proteggere i muretti per evitare che lo sporco torni a rovinare il lavoro. Entra in scena TIM, il protettivo idro-oleorepellente che crea una barriera invisibile contro acqua, umidità e agenti esterni.
Applicarlo è semplicissimo:
- A superficie asciutta, stendi TIM con un pennello o spruzzino.
- Lascia asciugare: in poche ore la superficie sarà impermeabilizzata, ma traspirante.
Con pochi e semplici gesti, utilizzando prodotti specifici e dedicando il giusto impegno, è possibile riportare alla luce la bellezza autentica dei muretti esterni. Queste superfici, spesso esposte agli agenti atmosferici, possono accumulare sporco, muschi e licheni che ne offuscano l’aspetto originale. Sapere come pulire muretti esterni in modo corretto è fondamentale per ottenere risultati efficaci e duraturi. Una pulizia regolare, effettuata con attenzione e con l’ausilio di detergenti adeguati, permette di eliminare queste impurità, restituendo ai muretti il loro splendore naturale. Il risultato è sorprendente: muretti che tornano a “respirare”, valorizzando ogni spazio esterno e contribuendo a creare un ambiente accogliente e curato. Investire tempo nella manutenzione di queste superfici non solo migliora l’estetica del tuo giardino o terrazzo, ma preserva anche la durata e l’integrità dei materiali nel tempo.