News

Trattare i vetri con prodotti nanotecnologici

21 Aprile 2017

Vi è mai capitato di provare e riprovare a pulire vetri e specchi senza riuscire ad ottenere un risultato soddisfacente? Beh, se sì non siete i soli! Il vetro non è un materiale molto facile da pulire senza lasciare aloni o segni, ma per fortuna la tecnologia ci è venuta in contro… anzi in questo caso, la nanotecnologia!

Conoscete la nanotecnologia?

Prima domanda: avete già sentito di parlare di nanotecnologia? La nanotecnologia è la scienza capace di manipolare e organizzare i più piccoli elementi della materia. Questo significa che oggi la scienza ci permette di controllare la materia! In questo caso le nano particelle si dispongono sulla superficie formando una barriera protettiva invisibile.Il risultato? La superficie dei materiali sarà protetta dalle contaminazioni esterne per molto tempo.

Quali sono i vantaggi di utilizzare prodotti nanotecnologici?

Proteggendo i vetri con prodotti nanotecnologici, vi accorgerete subito di come sarà più semplice e veloce pulire ottenendo ottimi risultati! Un altro aspetto di non minore importanza, soprattutto quando si parla di grandi superfici come vetrine di negozi e palazzi in vetro, riguarda l’abbattimento dei costi di pulizia e manutenzione in quanto la capacità di aggrapparsi dello sporco diminuisce drasticamente. Se una vetrina ad esempio, viene pulita 4 volte al mese, lo stesso vetro trattato si pulisce 2 volte il mese nella metà del tempo rispetto a quello non trattato.

NANO GLASS LUX il protettivo nano-tecnologico antisporco per vetri e specchi

NANO GLASS LUX è il protettivo nano-tecnologico di Marbec che facilita la rimozione dello sporco senza necessità di frizionare. È già pronto all’uso e si applica direttamente sulla superficie con una pompa che nebulizza il liquido finemente. Il prodotto deve essere spruzzato su una piccola area della superficie da trattare e immediatamente dopo si rilucida il vetro con un panno morbido. Eventuali residui o ombreggiature si rimuovono con panno inumidito di NANO GLASS LUX. Il prodotto asciuga in pochi minuti mentre il completo indurimento si ha dopo 24 ore a 20°C. In questo modo si crea uno strato di spessore chimicamente e meccanicamente resistente e una protezione davvero molto efficace. NANO GLASS LUX è resistente ai lavaggi anche con idropulitrice, alle alte temperature e al gelo. Desideri avere maggiori informazioni su questo prodotto? Lasciaci un commento, i nostri esperti ti risponderanno!

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    35.37€

    50.53€

    NANO GLASS

    Prodotto nano-tecnologico per il trattamento antisporco delle superfici in vetro. Rende le superfici in vetro meno sporcabili e facilita la rimozione dello sporco, riducendo e velocizzando gli interventi di pulizia

  • PROMO

    2.54€

    3.64€

    VETRONET

    Detergente per la pulizia ordinaria di vetri, specchi, marmo lucido e rivestimenti ceramici lucidi. Ideale anche per pulire acciaio inossidabile, laminati plastici e superfici smaltate.

  • PROMO

    53.67€

    76.68€

    KIT BRILLIANT PLUS | FILMOP

    Kit per superfici lucide, anche in altezza. Ideale per vetri, specchi, superfici in laminato, acciaio, ante laccate e porte verniciate.

7 Aprile 2025 Togliere il cemento dal pavimento: tecniche e prodotti
Durante i lavori di ristrutturazione è facile ritrovarsi con residui di cemento sui pavimenti che, se lasciati asciugare, possono danneggiare le superfici e renderne difficile la pulizia. Per eliminarli si può intervenire manualmente con spatole in plastica, spazzole e panni umidi oppure affidarsi a prodotti specifici in base al tipo di pavimento. Sul cotto è ideale VIACEM, un acido tamponato che rimuove le incrostazioni senza rovinare la superficie. Per le pietre naturali c'è DELICACID, delicato ma efficace anche sulle macchie più ostinate. Il gres porcellanato, invece, si pulisce in sicurezza con POWER DET, che agisce in profondità senza lasciare aloni. In alternativa si possono usare metodi naturali come aceto, bicarbonato e limone, adatti però solo a macchie leggere. È importante evitare utensili metallici, detergenti troppo aggressivi o strofinamenti eccessivi per non rovinare il materiale. Una volta pulito, il pavimento va protetto con trattamenti specifici e mantenuto con una pulizia regolare. Con i giusti accorgimenti e i prodotti Marbec, eliminare il cemento diventa semplice ed efficace.
19 Febbraio 2025 Pulizia con robot lavapavimenti: scegli ROBOGRES e ROBOPARQUET per risultati perfetti
I robot lavapavimenti semplificano la pulizia domestica, ma per mantenerli efficienti è essenziale usare detergenti specifici. ROBOGRES e ROBOPARQUET sono soluzioni concentrate a bassa schiuma, ideali per rispettivamente il gres porcellanato e il parquet. ROBOGRES evita aloni, protegge le superfici e lascia un fresco profumo, mentre ROBOPARQUET garantisce pulizia profonda, asciugatura rapida e delicatezza sui pavimenti in legno. Entrambi sono a pH neutro, sicuri per bambini e animali. L'uso di acqua distillata è consigliato per evitare residui di calcare e mantenere il robot efficiente.
13 Gennaio 2025 I Buoni Propositi per l’Anno 2025: L’Importanza del Riciclo della Plastica
Nel 2025, il riciclo della plastica è una priorità cruciale per affrontare l'inquinamento globale. Riciclare riduce i rifiuti, il consumo di risorse vergini, e le emissioni di gas serra, promuovendo un'economia circolare. Aziende come MARBEC SRL si impegnano per la sostenibilità ambientale utilizzando flaconi e tappi in polietilene riciclabile (30% di plastica riciclata) e flaconi in alluminio riciclabile al 100%. Queste iniziative riducono l'impatto ecologico e sensibilizzano i consumatori. Anche i cittadini possono contribuire differenziando i rifiuti, acquistando prodotti eco-friendly, riducendo l'uso di plastica monouso e promuovendo la consapevolezza ambientale. Riciclare è una scelta fondamentale per preservare risorse naturali e combattere i cambiamenti climatici, costruendo un futuro sostenibile.