Il lavoro più bello del mese
News

Un bellissimo trattamento di un cotto imprunetino fatto a mano

26 Settembre 2022

Giunti al termine del mese in cui salutiamo l’estate vi parliamo del bellissimo trattamento di un cotto fatto mano, realizzato dall’azienda Trattamento Pavimenti Chimera di Francesco Landucci di Arezzo, molto attiva su Instagram, dove si possono vedere i loro lavori. 

Un intervento realizzato con cura artigiana e professionalità da una realtà toscana che vanta una grande conoscenza dei materiali e dei prodotti, eseguito su un pavimento interno, nuovo e in cotto fatto a mano, situato nella provincia di Arezzo e il cui stato iniziale presentava la classica sporcizia dovuta ai lavori di cantiere. 

Scopo dell’intervento era quello di pulire e rimuovere lo sporco di cantiere e le efflorescenze del materiale, dovuti alla posa, ed effettuare un trattamento specifico per i pavimenti in cotto fatto a mano.

Arezzo, città dell’oro, della moda e dell’arte 

Comune di quasi centomila persona, Arezzo, luogo del lavoro di questo mese, è nota per essere stata la città con la più antica università della Toscana, nonché una delle prime in Europa, ma anche per l’oro, per l’alta moda e per l’arte pittorica e poetica, in quanto patria di personaggi illustri come Cenne della Chitarra, Giorgio Vasari, Guido e Guittone D’Arezzo.

Ad Arezzo, inoltre, si possono ammirare, all’interno della cappella della basilica di San Francesco, gli affreschi di Piero della Francesca, mentre negli spazi della Chiesa di San Domenico è esposto il crocifisso di Cimabue. 

Infine, come molte città toscane che conservano ancora vive antiche tradizioni, Arezzo è nota per la Giostra del Saracino, torneo equestre che si svolge a giugno e a settembre, in cui si sfidano il quartiere di Porta Crucifera, il quartiere di Porta del Foro, quello di Porta Sant’Andrea e quello di Porta Santo Spirito.

Tornando però al pavimento di questo cotto, che si trova proprio nella provincia di Arezzo, vediamo come hanno lavorato i bravissimi artigiani della ditta aretina Trattamento Pavimenti Chimera di Francesco Landucci.

Trattamento di un cotto imprunetino fatto a mano

Per prima cosa il team dell’azienda Chimera ha effettuato una pulizia disincrostante di rimozione dello sporco di cantiere, provocato dai lavori, e delle efflorescenze saline dovute al materiale durante la posa.

Per effettuare questo primo intervento, i professionisti hanno steso sulla superficie VIACEM, lasciandolo agire per alcuni minuti prima di strofinare la superficie con un DISCO IN TYNEX, specifico per la pulizia del pavimenti molto ruvidi e dei cotti fatti a mano. Al termine è stato effettuato un risciacquo con abbondante acqua.

A questo primo intervento è seguito quello specifico per questo tipo di cotti, la cui funzione è quello di proteggerli sia dall’umidità di risalita che dalle macchie di olio o altre sostanze. Per effettuare questa operazione la squadra della Chimera ha inizialmente applicato IDROWIP, stendendolo sulla superficie con VELLO SPANDICERA, per poi passare a PALLADIUM, lavorato con la monospazzola di un DISCO IN TAMPICO fino alla saturazione del materiale.

Con la superficie ancora leggermente umida, ma completamente impregnata, è stato quindi distribuito sulla superficie, con un pennello, ROYAL WAX, successivamente lavorato sempre con la monospazzola munita di un DISCO IN TAMPICO, fino alla saturazione del materiale.   

Per concludere è stato applicato, a spruzzo, IDROFIN LUCIDO, poi disteso con vello spandicera.

Grazie alla professionalità artigianale del team Trattamento Pavimenti Chimera di Francesco Landucci di Arezzo, il pavimento in cotto è tornato a splendere. D’altronde l’unione di una grande squadra con prodotti specifici non può che portare a risultati straordinari! 

Ancora una volta vi diamo appuntamento con un altro bellissimo lavoro, a giro per l’Italia, realizzato con i prodotti Marbec.

24 Aprile 2025 Nuova linea BelBucato: detersivi e ammorbidenti profumati per un bucato impeccabile
La linea BelBucato detersivi e ammorbidenti rappresenta una soluzione completa per il bucato quotidiano, combinando efficacia pulente, cura dei tessuti e profumazioni avvolgenti. I detersivi liquidi sono progettati per rimuovere anche le macchie più ostinate a basse temperature, preservando la vivacità dei colori e la morbidezza dei tessuti. Le varianti disponibili, come Floreale, Agrumoso, Profumoso, BiancoPerfetto, Cura Colore e Marsiglia, offrono una gamma di profumi per soddisfare ogni preferenza.​ Gli ammorbidenti superconcentrati completano l'esperienza del bucato, donando ai capi una morbidezza straordinaria e una fragranza persistente. Disponibili nelle profumazioni Floreale, Agrumoso, Profumoso e Morbidoso, sono ideali per chi desidera un bucato che profuma di freschezza e benessere.​ Con la linea BelBucato detersivi e ammorbidenti, ogni lavaggio diventa un momento di cura e piacere, garantendo risultati impeccabili e una sensazione di pulito che dura nel tempo.
7 Aprile 2025 Togliere il cemento dal pavimento: tecniche e prodotti
Durante i lavori di ristrutturazione è facile ritrovarsi con residui di cemento sui pavimenti che, se lasciati asciugare, possono danneggiare le superfici e renderne difficile la pulizia. Per eliminarli si può intervenire manualmente con spatole in plastica, spazzole e panni umidi oppure affidarsi a prodotti specifici in base al tipo di pavimento. Sul cotto è ideale VIACEM, un acido tamponato che rimuove le incrostazioni senza rovinare la superficie. Per le pietre naturali c'è DELICACID, delicato ma efficace anche sulle macchie più ostinate. Il gres porcellanato, invece, si pulisce in sicurezza con POWER DET, che agisce in profondità senza lasciare aloni. In alternativa si possono usare metodi naturali come aceto, bicarbonato e limone, adatti però solo a macchie leggere. È importante evitare utensili metallici, detergenti troppo aggressivi o strofinamenti eccessivi per non rovinare il materiale. Una volta pulito, il pavimento va protetto con trattamenti specifici e mantenuto con una pulizia regolare. Con i giusti accorgimenti e i prodotti Marbec, eliminare il cemento diventa semplice ed efficace.
19 Febbraio 2025 Pulizia con robot lavapavimenti: scegli ROBOGRES e ROBOPARQUET per risultati perfetti
I robot lavapavimenti semplificano la pulizia domestica, ma per mantenerli efficienti è essenziale usare detergenti specifici. ROBOGRES e ROBOPARQUET sono soluzioni concentrate a bassa schiuma, ideali per rispettivamente il gres porcellanato e il parquet. ROBOGRES evita aloni, protegge le superfici e lascia un fresco profumo, mentre ROBOPARQUET garantisce pulizia profonda, asciugatura rapida e delicatezza sui pavimenti in legno. Entrambi sono a pH neutro, sicuri per bambini e animali. L'uso di acqua distillata è consigliato per evitare residui di calcare e mantenere il robot efficiente.