Guide all'acquisto
News

PULIGRAFF LIQUIDO: come togliere macchie di vernice sul muro facilmente

24 Dicembre 2020

Quante volte ci è capitato di passeggiare per la città e notare mura e pareti imbrattate da scritte o disegni inopportuni?
Rispondiamo noi: moltissime. Se ci pensiamo bene, infatti, è quasi impossibile oramai che questo non accada.
Purtroppo questo problema non riguarda solo metropoli o centri urbani, ma anche piccole centri e città periferiche.
Le nostre città, sia grandi che piccole che siano, sono sempre più colpite da questo continuo squallore.

come togliere macchie di vernice sul muro

Non sopportando la vista di città rovinate, sporche e imbrattate, i professionisti Marbec, domandandosi come poter togliere le macchie di vernice dal muro, hanno dato vita ad un nuovo e rivoluzionario prodotto: PULIGRAFF LIQUIDO, uno smacchiatore capace di eliminare facilmente la vernice sui muri, ma anche inchiostro su pareti e ogni tipo di rivestimento.
Orgogliosi di aver studiato e sviluppato questo prodotto, siamo certi e sicurissimi che sarà utilissimo per artigiani e professionisti chiamati ad intervenire per ripulire la nostra bella e amata penisola.

Come togliere macchie di vernice sul muro: fasi

Prima di scoprire come eliminare la vernice dal muro è doveroso fare un’importante premessa:
anche se alle volte la linea di confine può sembrare molto sottile, quando parliamo di “squallore e imbrattamento”
ci riferiamo ad attività vandaliche e non certo alla street art, una forma d’arte moderna importante e fondamentale
che caratterizza la nostra epoca.
Ci piace sottolineare che disegnare, colorare, esprimere la propria arte è meraviglioso mentre rovinare e imbrattare è completamente l’opposto e non ha nulla a che vedere con l’arte.

Premesso questo, andiamo a scoprire come togliere le macchie di vernice dal muro velocemente e senza troppa fatica.

Ad illustraci le fasi di applicazione di questo nuovo prodotto sono i nostri amici della ditta OVERCLEAN che hanno utilizzato PULIGRAFF LIQUIDO per ripulire le mura della storica stazione di Pisa.

come togliere macchie di vernice sul muro
Smacchiatore per la rimozione dei graffiti da facciate e rivestimenti.

I bravissimi artigiani hanno avuto la necessità di rimuovere della vernice a spray; se una volta questa procedura sarebbe stata molto complicata, oggi con l’aiuto del nostro smacchiatore tutto ciò è stato semplicissimo.

come togliere macchie di vernice sul muro

Come prima fase, è stato applicato PULIGRAFF LIQUIDO, smacchiatore specifico per la rimozione di graffiti,
lacche, smalti sintetici e vernici in genere su tutti i materiali lapidei
.
Ricordiamoci che questo rivoluzionario prodotto può essere utilizzato anche su legno, vetroprodotto, metalli e plastica.

come togliere macchie di vernice sul muro

PULIGRAFF LIQUIDO inoltre, non essendo né alcalino né acido, può essere utilizzato in sicurezza anche in presenza di superfici metalliche e pietre delicate.

come togliere macchie di vernice sul muro

I bravissimi professionisti della ditta OVERCLEAN, una volta steso il prodotto, hanno passato una levigatrice per superfici verticali munita di platorello. Alla fine è stato risciacquato tutto con acqua e idropulitrice.

come togliere macchie di vernice sul muro

Il prima e dopo del trattamento è facilmente visibile e il risultato è semplicemente fantastico!

come togliere macchie di vernice sul muro

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    27.98€

    39.97€

    PULIGRAFF LIQUIDO

    Smacchiatore sverniciatore specifico per rimuovere graffiti, lacche, smalti sintetici e vernici in genere sui materiali lapidei, legno, vetro, metalli e plastica.

  • PROMO

    20.50€

    29.29€

    PULIGRAFF CREMA

    Smacchiatore specifico per rimuovere inchiostri di penne e pennarelli dai materiali lapidei. Si può utilizzare anche per rimuovere vernici spray.

  • PROMO

    29.32€

    41.88€

    ANTISTAIN

    Protettivo antimacchia universale per cotto, klinker, pietra, marmi, graniti, ceramica e agglomerati cementizi collocati in interno ed esterno. Non altera l’aspetto del materiale.

7 Aprile 2025 Togliere il cemento dal pavimento: tecniche e prodotti
Durante i lavori di ristrutturazione è facile ritrovarsi con residui di cemento sui pavimenti che, se lasciati asciugare, possono danneggiare le superfici e renderne difficile la pulizia. Per eliminarli si può intervenire manualmente con spatole in plastica, spazzole e panni umidi oppure affidarsi a prodotti specifici in base al tipo di pavimento. Sul cotto è ideale VIACEM, un acido tamponato che rimuove le incrostazioni senza rovinare la superficie. Per le pietre naturali c'è DELICACID, delicato ma efficace anche sulle macchie più ostinate. Il gres porcellanato, invece, si pulisce in sicurezza con POWER DET, che agisce in profondità senza lasciare aloni. In alternativa si possono usare metodi naturali come aceto, bicarbonato e limone, adatti però solo a macchie leggere. È importante evitare utensili metallici, detergenti troppo aggressivi o strofinamenti eccessivi per non rovinare il materiale. Una volta pulito, il pavimento va protetto con trattamenti specifici e mantenuto con una pulizia regolare. Con i giusti accorgimenti e i prodotti Marbec, eliminare il cemento diventa semplice ed efficace.
19 Febbraio 2025 Pulizia con robot lavapavimenti: scegli ROBOGRES e ROBOPARQUET per risultati perfetti
I robot lavapavimenti semplificano la pulizia domestica, ma per mantenerli efficienti è essenziale usare detergenti specifici. ROBOGRES e ROBOPARQUET sono soluzioni concentrate a bassa schiuma, ideali per rispettivamente il gres porcellanato e il parquet. ROBOGRES evita aloni, protegge le superfici e lascia un fresco profumo, mentre ROBOPARQUET garantisce pulizia profonda, asciugatura rapida e delicatezza sui pavimenti in legno. Entrambi sono a pH neutro, sicuri per bambini e animali. L'uso di acqua distillata è consigliato per evitare residui di calcare e mantenere il robot efficiente.
13 Gennaio 2025 I Buoni Propositi per l’Anno 2025: L’Importanza del Riciclo della Plastica
Nel 2025, il riciclo della plastica è una priorità cruciale per affrontare l'inquinamento globale. Riciclare riduce i rifiuti, il consumo di risorse vergini, e le emissioni di gas serra, promuovendo un'economia circolare. Aziende come MARBEC SRL si impegnano per la sostenibilità ambientale utilizzando flaconi e tappi in polietilene riciclabile (30% di plastica riciclata) e flaconi in alluminio riciclabile al 100%. Queste iniziative riducono l'impatto ecologico e sensibilizzano i consumatori. Anche i cittadini possono contribuire differenziando i rifiuti, acquistando prodotti eco-friendly, riducendo l'uso di plastica monouso e promuovendo la consapevolezza ambientale. Riciclare è una scelta fondamentale per preservare risorse naturali e combattere i cambiamenti climatici, costruendo un futuro sostenibile.