News

Come lucidare il marmo?

19 Ottobre 2018

Il tuo marmo è diventato opaco? Ha perso la sua lucentezza originaria? Niente paura, oggi vi illustriamo come lucidare il marmo facilmente, velocemente e utilizzando i prodotti giusti.

Il marmo è sicuramente uno tra i materiali più eleganti e accattivanti che esistono in natura; una pietra viva, ricca di fascino e di storia, che viene utilizzata da sempre per rivestire e arredare case ed edifici. Se da una parte però, questo materiale rende gli ambienti unici e indiscutibilmente meravigliosi, dall’altra le superfici in marmo risultano essere molto delicate e hanno bisogno di particolari cure.

Opacizzazione marmo lucido

Il marmo essendo un materiale poroso è particolarmente soggetto ad usura e ad opacità, una delle problematiche più comuni del marmo lucidato infatti, è proprio la perdita di lucentezza. Quando questa pietra viene esposta per tanto tempo ad agenti atmosferici o quando entra in contatto con sostanze abrasive, inevitabilmente comincia a consumarsi. La superficie si erode a livello microscopico e perde tutta la sua lucentezza. Il risultato è un aspetto spento, opaco, che non ha niente a che vedere con l’effetto prestigioso del marmo lucido.

  • Marmo esterno: il marmo esterno è sicuramente più esposto e vulnerabile a questo tipo di problema. Gli agenti atmosferici e lo smog rendono la superficie del marmo ruvida e irregolare, causando una diminuzione della riflessione della luce. Il risultato è un marmo opaco che perde tutta la sua lucentezza. Questi agenti aggressivi inoltre, penetrando all’interno dei pori del marmo, possono causare sull’intera superficie macchie indelebili e perenni.
  • Marmo interno: sia che il marmo si trovi in cucina, in bagno o in sala, entrando in contatto con sostanze abrasive che vengono normalmente e quotidianamente utilizzate in ogni casa, come per esempio: il caffè, vino, la frutta, detersivi e persino l’acqua se molto calcarea e se lasciata evaporare, esso rischia di rovinarsi perennemente.

Fortunatamente per lucidare il marmo e riportalo allo splendore iniziale, possiamo utilizzare i prodotti della linea Marbec. Scopriamo insieme le fasi del trattamento di lucidatura del marmo.

Trattamento specifico per lucidare il marmo

Grazie ai prodotti professionali della linea Marbec è possibile eseguire facilmente un trattamento impregnante e lucidante sul marmo, che grazie alla finitura lucidante restituirà lucentezza, proteggendo la superficie per anni dagli attacchi di sostanze aggressive. Ma vediamo nel dettaglio gli strumenti e i prodotti che occorrono per lucidare il marmo efficacemente.

Prodotti da utilizzare

Ecco cosa ti serve per lucidare il marmo opaco:

  • KW-STAR: cristallizzante in polvere per marmi e graniglie. Il prodotto KW-STAR è una polvere specifica per la lucidatura dei marmi in genere e per gli agglomerarti cementizi (es. graniglie, marmette, palladiane). KW-STAR è molto efficace per lucidare le superfici in marmo in generale in quanto nel prodotto sono presenti dei microabrasivi che se leggermente bagnati e applicati con macchinari idonei riescono ad imprimere alla polvere bagnata una forza meccanica adeguata per lucidare il marmo.
  • KW-P: prodotto in polvere per la cristallizzazione ad umido delle pavimentazioni in marmo e travertino. KW-P conferisce lucentezza alla superficie senza creare films. Mantiene il naturale aspetto del marmo, rende le superfici poco permeabili all’acqua ed allo sporco, facilitando la pulizia.

Per riportare il nostro marmo opacizzato alla brillantezza originaria, è necessario utilizzare questi prodotti con l’aiuto della monospazzola e disco bianco o con trapano munito di platorello con cuffia di lana (su piccole superfici, come top, ripiani tavoli, ecc). Su superfici fortemente corrose si consiglia di carteggiare preventivamente il materiale con carta abrasiva di grana 400 e 800. Essendo un intervento abbastanza impegnativo, siamo pronti e rimaniamo disponibili a rispondere ad ogni vostro dubbio e domanda e vi invitiamo a contattarci all’indirizzo mail: contatti@marbec.it

I prodotti trattati nell'articolo
  • 33.83€

    KW-STAR

    Polvere lucidante per marmo, graniglie e agglomerati cementizi. Ridona lucentezza alle superfici corrose ed usurate, senza creare film. Inoltre, mantiene il naturale aspetto del materiale.  

  • 29.01€

    KW-P

    Polvere cristallizzante per marmo chiaro, travertino, botticino e pietre calcaree pure. Ridona lucentezza alle superfici corrose ed usurate, senza creare film. Inoltre, mantiene il naturale aspetto del materiale.

  • 49.78€

    PAD DIAM 125MM MARBEC PRELUX

    Disco diamantato multi-grana utilizzato per la pre-lucidatura di piccole superfici (es. top bagno, scale) in pietra naturale (marmi, travertini, graniti), in gres, in cemento, in graniglia e materiali compositi.

24 Aprile 2025 Nuova linea BelBucato: detersivi e ammorbidenti profumati per un bucato impeccabile
La linea BelBucato detersivi e ammorbidenti rappresenta una soluzione completa per il bucato quotidiano, combinando efficacia pulente, cura dei tessuti e profumazioni avvolgenti. I detersivi liquidi sono progettati per rimuovere anche le macchie più ostinate a basse temperature, preservando la vivacità dei colori e la morbidezza dei tessuti. Le varianti disponibili, come Floreale, Agrumoso, Profumoso, BiancoPerfetto, Cura Colore e Marsiglia, offrono una gamma di profumi per soddisfare ogni preferenza.​ Gli ammorbidenti superconcentrati completano l'esperienza del bucato, donando ai capi una morbidezza straordinaria e una fragranza persistente. Disponibili nelle profumazioni Floreale, Agrumoso, Profumoso e Morbidoso, sono ideali per chi desidera un bucato che profuma di freschezza e benessere.​ Con la linea BelBucato detersivi e ammorbidenti, ogni lavaggio diventa un momento di cura e piacere, garantendo risultati impeccabili e una sensazione di pulito che dura nel tempo.
7 Aprile 2025 Togliere il cemento dal pavimento: tecniche e prodotti
Durante i lavori di ristrutturazione è facile ritrovarsi con residui di cemento sui pavimenti che, se lasciati asciugare, possono danneggiare le superfici e renderne difficile la pulizia. Per eliminarli si può intervenire manualmente con spatole in plastica, spazzole e panni umidi oppure affidarsi a prodotti specifici in base al tipo di pavimento. Sul cotto è ideale VIACEM, un acido tamponato che rimuove le incrostazioni senza rovinare la superficie. Per le pietre naturali c'è DELICACID, delicato ma efficace anche sulle macchie più ostinate. Il gres porcellanato, invece, si pulisce in sicurezza con POWER DET, che agisce in profondità senza lasciare aloni. In alternativa si possono usare metodi naturali come aceto, bicarbonato e limone, adatti però solo a macchie leggere. È importante evitare utensili metallici, detergenti troppo aggressivi o strofinamenti eccessivi per non rovinare il materiale. Una volta pulito, il pavimento va protetto con trattamenti specifici e mantenuto con una pulizia regolare. Con i giusti accorgimenti e i prodotti Marbec, eliminare il cemento diventa semplice ed efficace.
19 Febbraio 2025 Pulizia con robot lavapavimenti: scegli ROBOGRES e ROBOPARQUET per risultati perfetti
I robot lavapavimenti semplificano la pulizia domestica, ma per mantenerli efficienti è essenziale usare detergenti specifici. ROBOGRES e ROBOPARQUET sono soluzioni concentrate a bassa schiuma, ideali per rispettivamente il gres porcellanato e il parquet. ROBOGRES evita aloni, protegge le superfici e lascia un fresco profumo, mentre ROBOPARQUET garantisce pulizia profonda, asciugatura rapida e delicatezza sui pavimenti in legno. Entrambi sono a pH neutro, sicuri per bambini e animali. L'uso di acqua distillata è consigliato per evitare residui di calcare e mantenere il robot efficiente.