Il lavoro dell'Artigiano
News

La Maestosità del Pavimento in Cotto Spagnolo a Piazza Navona

27 Settembre 2024

Piazza Navona, uno dei luoghi più iconici di Roma, è un tesoro di storia e architettura. Questo spazio maestoso racconta secoli di eventi storici e culturali, avvolto da un’aura che solo pochi luoghi al mondo possono vantare. La piazza stessa è un esempio superbo di architettura barocca, con le sue fontane elaborate e i palazzi storici che la circondano.

In questo contesto unico, si inserisce il lavoro dell’artigiano Davide Incredibile, noto per la sua eccezionale professionalità e competenza nell’utilizzo dei prodotti Marbec. Recentemente, Davide in collaborazione con la Società Burato SNC, ha eseguito un intervento di pulizia e trattamento su un nuovo pavimento in cotto spagnolo situato in un appartamento privato di pregio a Piazza Navona.

I pavimenti in cotto mediterraneo, con le loro sfumature calde e l’aspetto artigianale, sono una scelta elegante e senza tempo per molte abitazioni.

I prodotti Marbec sono sinonimo di qualità e garanzia nei trattamenti per materiali pregiati come il cotto spagnolo. Grazie alla profonda conoscenza degli stessi da parte dell’artigiano, ogni fase del lavoro è stata eseguita con precisione meticolosa. Il risultato finale non solo esalta la bellezza intrinseca del pavimento in cotto ma anche l’eleganza senza tempo dell’appartamento stesso. Questo intervento rappresenta perfettamente come la combinazione tra abilità artigianale e prodotti d’eccellenza possa valorizzare ulteriormente gli spazi storici della nostra capitale. Piazza Navona continua così a brillare non solo per la sua storia millenaria ma anche grazie all’operato di professionisti che ne rispettano e ne esaltano l’eredità artistica ed architettonica.


1: Trattamento pre posa con l’uso di IDROWIP :

Il trattamento protettivo pre-posa per il cotto rappresenta una soluzione efficace per preservare la superficie dei materiali durante la fase di installazione. Questo prodotto IDROWIP è studiato per prevenire l’assorbimento di sporco e sostanze contaminanti, garantendo così una protezione ottimale fin dall’inizio. Inoltre, facilita le operazioni di pulizia e assicura una migliore adesione delle finiture finali, mantenendo inalterate le qualità estetiche e funzionali del cotto. Si rivela pertanto una scelta imprescindibile per chi desidera valorizzare e salvaguardare la bellezza del proprio pavimento in cotto.


2: Pulizia disincrostante tramite VIACEM

Per la pulizia disincrostante, l’artigiano ha utilizzato il prodotto VIACEM è un detergente disincrostante specifico per pavimenti e rivestimenti in cotto. È progettato per rimuovere efficacemente incrostazioni, residui di calcare e sporco ostinato senza danneggiare la superficie. Ideale per la pulizia di fondo sia in ambienti interni che esterni, VIACEM è adatto per ripristinare la bellezza originale del cotto e prepararlo ai successivi trattamenti di protezione e finitura.


Trattamento dei Cotti Mediterranei: Protezione e Valorizzazione

I pavimenti in cotto mediterraneo, con le loro sfumature calde e l’aspetto artigianale, sono una scelta elegante e senza tempo per molte abitazioni. Tuttavia, per preservare la loro bellezza e integrità nel tempo, è fondamentale utilizzare trattamenti specifici che ne esaltino le caratteristiche e li proteggano da macchie e usura. Marbec propone una serie di prodotti ideali per il trattamento completo dei cotti mediterranei, seguendo una sequenza di applicazione ben definita: ANTISTAIN, PALLADIUM, e IDROFIN MATT.

1. Protezione Anti-Macchia: ANTISTAIN

Il primo passo per trattare i pavimenti in cotto mediterraneo è l’applicazione di ANTISTAIN, un protettivo oleorepellente che impedisce l’assorbimento di liquidi e sostanze oleose, evitando la formazione di antiestetiche macchie. Questo prodotto è essenziale per proteggere il cotto soprattutto in ambienti come cucine e soggiorni, dove il rischio di contatto con cibi e bevande è elevato. ANTISTAIN penetra in profondità nel materiale, preservandone l’aspetto naturale senza alterarne il colore.

2.Protezione e Finitura: PALLADIUM

Dopo aver applicato il trattamento anti-macchia, si procede con PALLADIUM, una finitura che valorizza l’aspetto del cotto mediterraneo conferendogli una tonalità calda e uniforme. PALLADIUM è particolarmente indicato per migliorare la resistenza del pavimento all’usura, rendendolo più durevole nel tempo e facilitandone la manutenzione. Il suo utilizzo consente di ottenere una finitura che esalta il colore e le venature del cotto, mantenendo un effetto naturale e raffinato.

3. Finitura Opaca Protettiva: IDROFIN MATT

Per completare il trattamento e assicurare una protezione duratura, si applica IDROFIN MATT, una finitura protettiva opaca che conferisce al pavimento un aspetto satinato e naturale. Questo prodotto è ideale per chi desidera un effetto estetico elegante e discreto, senza riflessi lucidi. IDROFIN MATT protegge la superficie dall’usura e dalla penetrazione di sporco, facilitando la pulizia e mantenendo inalterata la bellezza del cotto nel tempo.



Terminato l’intervento, questa meravigliosa pavimentazione potrà godere di uno splendore, frutto dell’abilità e della dedizione dell’artigiano che, con maestria e cura, ha saputo valorizzare ogni singola sfumatura del cotto. È grazie al lavoro esperto e appassionato di chi conosce profondamente questo materiale che un pavimento in cotto fatto a mano diventa un’opera d’arte senza tempo, capace di raccontare la tradizione e di arricchire ogni ambiente con un fascino inimitabile.


  • 14.60€

    IDROWIP

    Protettivo idrorepellente per cotto, pietra assorbente, intonaci, cemento e agglomerati cementizi interni ed esterni. Aumenta sensibilmente l’isolamento termico delle pareti, riducendo la dispersione termica, lasciando comunque inalterato l’aspetto del materiale.  

  • 5.98€

    VIACEM

    Detergente acido tamponato forte. Specifico per rimuovere boiacche cementizie, efflorescenze ed incrostazioni calcaree su cotto e terracotta.  

  • 41.88€

    ANTISTAIN

    Protettivo antimacchia universale per cotto, klinker, pietra, marmi, graniti, ceramica e agglomerati cementizi collocati in interno ed esterno. Non altera l’aspetto del materiale.

  • 33.68€

    PALLADIUM

    Impregnante oleo-ceroso per il trattamento effetto tonalizzato di superfici in cotto e materiali lapidei assorbenti collocati all'interno. Protegge e risalta le caratteristiche del materiale senza creare film superficiali.

  • 21.53€

    IDROFIN MATT

    Cera di finitura opaca specifica per il completamento dei trattamenti di  cotto, pietra e agglomerati cementizi collocati all’interno. Protegge nel tempo il trattamento di fondo del materiale e le sue caratteristiche estetiche iniziali.

7 Aprile 2025 Togliere il cemento dal pavimento: tecniche e prodotti
Durante i lavori di ristrutturazione è facile ritrovarsi con residui di cemento sui pavimenti che, se lasciati asciugare, possono danneggiare le superfici e renderne difficile la pulizia. Per eliminarli si può intervenire manualmente con spatole in plastica, spazzole e panni umidi oppure affidarsi a prodotti specifici in base al tipo di pavimento. Sul cotto è ideale VIACEM, un acido tamponato che rimuove le incrostazioni senza rovinare la superficie. Per le pietre naturali c'è DELICACID, delicato ma efficace anche sulle macchie più ostinate. Il gres porcellanato, invece, si pulisce in sicurezza con POWER DET, che agisce in profondità senza lasciare aloni. In alternativa si possono usare metodi naturali come aceto, bicarbonato e limone, adatti però solo a macchie leggere. È importante evitare utensili metallici, detergenti troppo aggressivi o strofinamenti eccessivi per non rovinare il materiale. Una volta pulito, il pavimento va protetto con trattamenti specifici e mantenuto con una pulizia regolare. Con i giusti accorgimenti e i prodotti Marbec, eliminare il cemento diventa semplice ed efficace.
24 Marzo 2025 Pulizia dopo posa di un gres porcellanato effetto legno
La pulizia dopo la posa del gres porcellanato effetto legno è fondamentale per valorizzarne l'estetica e garantirne la durata nel tempo. Questo tipo di pavimento unisce eleganza e praticità, ma necessita di una manutenzione accurata per conservarne la bellezza originale. L'impresa Emilia & Pippo ha dimostrato l'efficacia di POWER DET, un detergente disincrostante ad alte prestazioni, ideale per rimuovere residui di cantiere, macchie ostinate e aloni sia su superfici lucide che opache. Grazie alla loro professionalità e all'uso di prodotti specifici, Emilia & Pippo offrono un servizio di pulizia profonda e accurata, restituendo al gres porcellanato tutto il suo splendore fin dal primo giorno.
17 Marzo 2025 Recupero e Restauro di un Pavimento in Cotto Toscano Alluvionato
Il restauro di un pavimento in cotto toscano danneggiato da un’alluvione è un processo complesso che richiede tecniche e prodotti specifici. L’Impresa Pippolo di Timpano Giuseppe, specializzata nel trattamento di superfici in materiali lapidei, ha eseguito un intervento di recupero mirato, suddiviso in due fasi principali: deceramento e trattamento protettivo. La prima fase ha previsto la rimozione di vecchi strati di cera e residui di sporco con SGRISER, un potente decerante alcalino-solvente. Successivamente, per eliminare boiacche cementizie ed efflorescenze saline, è stato utilizzato VIACEM, un detergente acido tamponato. Dopo la pulizia approfondita, è stato applicato EXCEL PLUS, un protettivo antimacchia che penetra in profondità nel cotto senza alterarne la traspirabilità. Per completare il trattamento, è stata stesa una finitura con IDROFIN MATT, una cera opaca che protegge la superficie e ne facilita la manutenzione. Grazie all’uso di prodotti professionali e all’esperienza dell’Impresa Pippolo di Timpano Giuseppe, il pavimento ha riacquistato la sua bellezza originale, risultando più resistente all’usura e agli agenti atmosferici. Questo tipo di trattamento non solo ripristina l’estetica del cotto, ma ne garantisce anche la durabilità, riducendo la necessità di manutenzione futura.