Il lavoro dell'Artigiano
News

Il lavoro dell’artigiano: Recupero pavimento in parquet verniciato usurato dal tempo

30 Luglio 2024

Riscopri la bellezza senza tempo del tuo parquet antico senza ricorrere alla fastidiosa e polverosa carteggiatura!

Questo metodo innovativo ti permette di riportare in vita l’eleganza e il fascino del tuo pavimento in legno, preservando al contempo la sua storia e il suo carattere unico. Immagina di poter rinnovare la tua casa, valorizzando l’autenticità del parquet che ha visto passare generazioni, senza dover affrontare il disagio e il disordine tipici dei metodi tradizionali. Questa soluzione delicata ma efficace rivela la vera essenza del legno, esaltando le sue venature naturali e il calore che solo un pavimento antico sa donare. Lasciati sorprendere dalla trasformazione e goditi il piacere di camminare su un parquet rinato, che racconta ancora la sua storia ma con una nuova luce.

L’Impresa Pippolo di Bologna ha compiuto un vero e proprio miracolo nel campo del restauro dei pavimenti, perfezionando una tecnica innovativa e rivoluzionaria per ridare vita ai parquet verniciati con più di 30 anni sulle spalle. Questo metodo ingegnoso, frutto di ricerca e passione, si distingue per la sua natura non invasiva, evitando completamente la fastidiosa e polverosa fase di carteggiatura.

La genialità di questa tecnica risiede nella sua capacità di essere non solo più rapida, ma anche notevolmente più efficace rispetto ai metodi tradizionali. È davvero sorprendente come questo processo riesca a riportare alla luce la naturale bellezza del legno, quasi come se avesse il potere di far tornare indietro il tempo.

Con maestria e delicatezza, elimina quell’aspetto opaco e sbiadito che il trascorrere degli anni inevitabilmente imprime sui pavimenti in legno. È affascinante osservare come, grazie a questa innovazione, i parquet possano riacquistare il loro splendore originale, rivelando nuovamente le venature e i toni caldi del legno che sembravano ormai perduti. L’Impresa Pippolo dimostra così non solo una grande competenza tecnica, ma anche un profondo rispetto per la storia e l’estetica dei pavimenti che tratta, offrendo un servizio che va ben oltre il semplice restauro: è una vera e propria rinascita del legno.


Il pavimento, un tempo splendido, presentava una vernice opaca e sbiadita, con zone in cui era completamente assente. L’Impresa Pippolo ha affrontato questa sfida con un approccio innovativo e rispettoso del materiale originale.

Inizialmente, hanno utilizzato lo SMACCHIO LEGNO per rimuovere le macchie grigie, riportando il legno al suo colore naturale. Successivamente, hanno effettuato una pulizia sgrassante non aggressiva con PULIBRILL, diluito sapientemente per rimuovere lo sporco più ostinato senza danneggiare la superficie.

Il vero tocco di magia è arrivato con l’applicazione dell’OLIO RAVVIVANTE, che ha ridato vita e protezione alla vernice esistente, penetrando anche nelle zone più compromesse. Per finire, due mani di LIGNOLIFE hanno uniformato l’aspetto estetico e migliorato ulteriormente la protezione.


Il risultato finale è stato sorprendente: un pavimento rinnovato, uniforme e protetto, ottenuto con un intervento meno invasivo e più rapido del previsto. Questo lavoro dimostra l’importanza dell’esperienza e della conoscenza dei materiali nel campo del restauro, e sottolinea come l’Impresa Pippolo sia all’avanguardia in questo settore.

I prodotti menzionati nell'articolo
  • 11.27€

    SMACCHIO LEGNO

    Smacchiatore specifico per la rimozione della patina grigia di invecchiamento dei legni grezzi esterni. Dona al legno un nuovo aspetto e rimuove le macchie e gli aloni di tannino, preparando la superficie all’applicazione di una nuova protezione.

  • 9.22€

    PULIBRILL

    Detersivo per pavimenti in legno e parquet specifico per la pulizia ordinaria e straordinaria non aggressiva di tutte le superfici in legno, verniciate o trattate a olio e/o cera o grezze. Mantiene nel tempo la brillantezza del trattamento iniziale.

  • 29.87€

    OLIO RAVVIVANTE

    Impregnante specifico per il recupero di pavimenti, rivestimenti, infissi e arredi in legno interni e esterni verniciati deteriorati e ingrigiti. Rinnova il colore e la finitura iniziale, riproteggendo il legno.

  • 27.69€

    LIGNOLIFE

    Finitore per il rinnovo dei parquet verniciati lucidi. Conferisce alla superficie un nuovo tono, una finitura lucida, lucentezza e resistenza ai lavaggi e al calpestio.

7 Aprile 2025 Togliere il cemento dal pavimento: tecniche e prodotti
Durante i lavori di ristrutturazione è facile ritrovarsi con residui di cemento sui pavimenti che, se lasciati asciugare, possono danneggiare le superfici e renderne difficile la pulizia. Per eliminarli si può intervenire manualmente con spatole in plastica, spazzole e panni umidi oppure affidarsi a prodotti specifici in base al tipo di pavimento. Sul cotto è ideale VIACEM, un acido tamponato che rimuove le incrostazioni senza rovinare la superficie. Per le pietre naturali c'è DELICACID, delicato ma efficace anche sulle macchie più ostinate. Il gres porcellanato, invece, si pulisce in sicurezza con POWER DET, che agisce in profondità senza lasciare aloni. In alternativa si possono usare metodi naturali come aceto, bicarbonato e limone, adatti però solo a macchie leggere. È importante evitare utensili metallici, detergenti troppo aggressivi o strofinamenti eccessivi per non rovinare il materiale. Una volta pulito, il pavimento va protetto con trattamenti specifici e mantenuto con una pulizia regolare. Con i giusti accorgimenti e i prodotti Marbec, eliminare il cemento diventa semplice ed efficace.
24 Marzo 2025 Pulizia dopo posa di un gres porcellanato effetto legno
La pulizia dopo la posa del gres porcellanato effetto legno è fondamentale per valorizzarne l'estetica e garantirne la durata nel tempo. Questo tipo di pavimento unisce eleganza e praticità, ma necessita di una manutenzione accurata per conservarne la bellezza originale. L'impresa Emilia & Pippo ha dimostrato l'efficacia di POWER DET, un detergente disincrostante ad alte prestazioni, ideale per rimuovere residui di cantiere, macchie ostinate e aloni sia su superfici lucide che opache. Grazie alla loro professionalità e all'uso di prodotti specifici, Emilia & Pippo offrono un servizio di pulizia profonda e accurata, restituendo al gres porcellanato tutto il suo splendore fin dal primo giorno.
17 Marzo 2025 Recupero e Restauro di un Pavimento in Cotto Toscano Alluvionato
Il restauro di un pavimento in cotto toscano danneggiato da un’alluvione è un processo complesso che richiede tecniche e prodotti specifici. L’Impresa Pippolo di Timpano Giuseppe, specializzata nel trattamento di superfici in materiali lapidei, ha eseguito un intervento di recupero mirato, suddiviso in due fasi principali: deceramento e trattamento protettivo. La prima fase ha previsto la rimozione di vecchi strati di cera e residui di sporco con SGRISER, un potente decerante alcalino-solvente. Successivamente, per eliminare boiacche cementizie ed efflorescenze saline, è stato utilizzato VIACEM, un detergente acido tamponato. Dopo la pulizia approfondita, è stato applicato EXCEL PLUS, un protettivo antimacchia che penetra in profondità nel cotto senza alterarne la traspirabilità. Per completare il trattamento, è stata stesa una finitura con IDROFIN MATT, una cera opaca che protegge la superficie e ne facilita la manutenzione. Grazie all’uso di prodotti professionali e all’esperienza dell’Impresa Pippolo di Timpano Giuseppe, il pavimento ha riacquistato la sua bellezza originale, risultando più resistente all’usura e agli agenti atmosferici. Questo tipo di trattamento non solo ripristina l’estetica del cotto, ma ne garantisce anche la durabilità, riducendo la necessità di manutenzione futura.