Fai da te
News

Vari modi per pulire l’acciaio: consigli pratici e prodotti ideali

17 Aprile 2023

Se state cercando la soluzione per pulire una superficie in acciaio, togliendo le macchie senza lasciare aloni, siete sicuramente nel posto giusto.

Per un fai-da-te rapido ma al tempo stesso efficace è però necessario individuare, come sempre, il prodotto adatto alla categoria di superficie. Dopo qualche rapido consiglio generale su come pulire l’acciaio, vi proponiamo le nostre soluzioni per individuare i prodotti migliori per ogni tipo di situazione. 

Quando pulire l’acciaio 

In assenza di una pulizia e di una manutenzione ordinaria, l’acciaio inox, sul lungo termine, può essere vittima di corrosione, ossidazione, ruggine e macchie.

Cloruri, acidi, così come particelle di ferro e alte temperature possono infatti colpire questo tipo di materiale e per questo motivo è altrettanto importante prendere le dovute precauzioni, evitando ad esempio di utilizzare spugnette o detergenti abrasivi e al cloruro quando si ha intenzione di effettuare la sua pulizia.

L’acciaio inox, inoltre, deve essere pulito in maniera regolare al fine di preservarne l’integrità e mantenere un aspetto incontaminato. Per una pulizia ordinaria, da eseguire ogni sei mesi circa, il consiglio è poi quello di utilizzare una spazzola morbida in nylon per rimuovere lo sporco che nel tempo si è accumulato. 

Quando però la superficie in acciaio è diventata particolarmente sporca, con la presenza di segni di scolorimento superficiale o corrosione, una pulizia ordinaria potrebbe non essere più sufficiente e per questo motivo è necessario utilizzare il prodotto specifico più adatto per un intervento straordinario.  

Prodotti Marbec per la pulizia e la cura dell’acciaio: consigli pratici e istruzioni d’uso

Il detergente biodegradabile SANI-KAL BIO, ideale per la pulizia disincrostante di bagni, cucine, rubinetterie e sanitari, è il prodotto ideale per pulire l’acciaio inox, dato che è in grado di rimuovere calcare e ruggine da questo tipo di superficie.

Si tratta di un prodotto pronto all’uso da spruzzare direttamente sulla superficie, utilizzando un panno morbido o una spugna e lasciandolo agire per qualche minuto prima di risciacquare con acqua. 

Per la pulizia dell’acciaio, in generale, è invece indicato VETRONET, detergente pensato per la pulizia ordinaria, che pulisce in maniera perfetta senza lasciare aloni e che deve essere semplicemente spruzzato sulla superficie prima di essere distribuito con un panno morbido e asciutto. 

Se invece si deve dare nuova alla vita alla cucina in acciaio ecco che il prodotto ideale è PULI ECO, anch’esso semplicissimo da usare (è sufficiente infatti spruzzarlo sulla superficie e lasciarlo agire, prima di strofinare con un panno in microfibra e risciacquare con acqua), detergente ecologico sgrassante che non lascia residui dannosi.

Detergente ecologico ipoallergenico PULI ECO | MARBEC

Ma non finisce qui. Se infatti il vostro problema è rimuovere le patine grasse dalle cappe in acciaio, il nostro consiglio per un fai-da-te perfetto è quello di affidarsi a PULI FUMO, altro detergente sgrassatore che rimuove fuliggine, nerofumo, residui carboniosi e sostanze grasse.

Pulizia forno e stufa PULI FUMO | MARBEC

In questo caso, dopo averlo spruzzato sulla superficie in acciaio, è necessario attendere alcuni minuti prima di frizionare la superficie con un tampone da forno o una spazzola in PBT, risciacquando infine con acqua calda.

Se infine cercate un prodotto per pulire, sgrassare e lucidare l’acciaio, il prodotto ideale è CREAM INOX che, come suggerisce il nome, è una crema che pulisce, sgrassa e lucida le superfici in acciaio inox, mentre per una protezione perfetta non vi resta che affidarvi a SHOWER BRILL, protettivo anticalcare da utilizzare, dopo una pulizia con SANI-KAL FORTE o SANI-KAL BIO, semplicemente spruzzandolo sulla superficie pulita, dove sarà lasciato agire per qualche minuto prima di un risciacquo con acqua. 

Grazie a questi prodotti l’acciaio macchiato tornerà a brillare e lo sporco sarà solo un brutto ricordo! 

  • 4.53€

    PULI FUMO

    Detergente sgrassatore per la pulizia ordinaria di forni da cucina, barbecue, grill, vetri di caminetti e stufe, pentole e pirofile dai residui carboniosi, sostanze grasse e fuliggine.  

  • 3.64€

    SANI-KAL FORTE

    Detergente disincrostante forte per superfici tenacemente incrostate da depositi di calcare, urina, residui di sapone e macchie di ruggine. Lascia le superfici pulite, lucide e brillanti.

  • 3.64€

    VETRONET

    Detergente per la pulizia ordinaria di vetri, specchi, marmo lucido e rivestimenti ceramici lucidi. Ideale anche per pulire acciaio inossidabile, laminati plastici e superfici smaltate.

24 Aprile 2025 Nuova linea BelBucato: detersivi e ammorbidenti profumati per un bucato impeccabile
La linea BelBucato detersivi e ammorbidenti rappresenta una soluzione completa per il bucato quotidiano, combinando efficacia pulente, cura dei tessuti e profumazioni avvolgenti. I detersivi liquidi sono progettati per rimuovere anche le macchie più ostinate a basse temperature, preservando la vivacità dei colori e la morbidezza dei tessuti. Le varianti disponibili, come Floreale, Agrumoso, Profumoso, BiancoPerfetto, Cura Colore e Marsiglia, offrono una gamma di profumi per soddisfare ogni preferenza.​ Gli ammorbidenti superconcentrati completano l'esperienza del bucato, donando ai capi una morbidezza straordinaria e una fragranza persistente. Disponibili nelle profumazioni Floreale, Agrumoso, Profumoso e Morbidoso, sono ideali per chi desidera un bucato che profuma di freschezza e benessere.​ Con la linea BelBucato detersivi e ammorbidenti, ogni lavaggio diventa un momento di cura e piacere, garantendo risultati impeccabili e una sensazione di pulito che dura nel tempo.
7 Aprile 2025 Togliere il cemento dal pavimento: tecniche e prodotti
Durante i lavori di ristrutturazione è facile ritrovarsi con residui di cemento sui pavimenti che, se lasciati asciugare, possono danneggiare le superfici e renderne difficile la pulizia. Per eliminarli si può intervenire manualmente con spatole in plastica, spazzole e panni umidi oppure affidarsi a prodotti specifici in base al tipo di pavimento. Sul cotto è ideale VIACEM, un acido tamponato che rimuove le incrostazioni senza rovinare la superficie. Per le pietre naturali c'è DELICACID, delicato ma efficace anche sulle macchie più ostinate. Il gres porcellanato, invece, si pulisce in sicurezza con POWER DET, che agisce in profondità senza lasciare aloni. In alternativa si possono usare metodi naturali come aceto, bicarbonato e limone, adatti però solo a macchie leggere. È importante evitare utensili metallici, detergenti troppo aggressivi o strofinamenti eccessivi per non rovinare il materiale. Una volta pulito, il pavimento va protetto con trattamenti specifici e mantenuto con una pulizia regolare. Con i giusti accorgimenti e i prodotti Marbec, eliminare il cemento diventa semplice ed efficace.
19 Febbraio 2025 Pulizia con robot lavapavimenti: scegli ROBOGRES e ROBOPARQUET per risultati perfetti
I robot lavapavimenti semplificano la pulizia domestica, ma per mantenerli efficienti è essenziale usare detergenti specifici. ROBOGRES e ROBOPARQUET sono soluzioni concentrate a bassa schiuma, ideali per rispettivamente il gres porcellanato e il parquet. ROBOGRES evita aloni, protegge le superfici e lascia un fresco profumo, mentre ROBOPARQUET garantisce pulizia profonda, asciugatura rapida e delicatezza sui pavimenti in legno. Entrambi sono a pH neutro, sicuri per bambini e animali. L'uso di acqua distillata è consigliato per evitare residui di calcare e mantenere il robot efficiente.