Fai da te
News

Acquablock: Impermeabilizzare il Terrazzo senza Rimuovere il Pavimento

6 Luglio 2023

Le micro infiltrazioni d’acqua (causate da piccole crepe o fessurazioni di spessore minore di 1,5 mm) sono un problema comune che può compromettere l’integrità strutturale del terrazzo. Tuttavia, con ACQUABLOCK, hai a disposizione un efficace alleato per impermeabilizzare il tuo terrazzo senza dover affrontare la rimozione del pavimento esistente. In questo articolo, ti forniremo una guida pratica su come bloccare le infiltrazioni d’acqua utilizzando ACQUABLOCK.  

Acquablock, il protettivo anti infiltrazioni per materiali lapidei

Le infiltrazioni d’acqua possono essere causate da diverse ragioni, tra cui le micro-crepe sui pavimenti dovute ai movimenti strutturali dell’edificio o dei rivestimenti superficiali (ad esempio, le piastrelle di un pavimento) o l’invecchiamento delle fughe che diventano più fragili. Inoltre, la guaina sottostante può deteriorarsi a causa di una errata applicazione o del degrado del tempo.

ACQUABLOCK è appositamente formulato per prevenire tali problemi, evitando la necessità di smantellare le superfici soggette alle infiltrazioni, come terrazzi, balconi, soglie ecc. In questo modo, proteggi il tuo spazio dalle infiltrazioni d’acqua, efflorescenze e dalla fuoriuscita di muffa.

Vediamo insieme quali sono i punti di forza di ACQUABLOCK:

  1. Preserva pavimentazioni e rivestimenti senza dover smantellare, proteggendoli efficacemente dalle infiltrazioni d’acqua.
  2. Può essere applicato su tutti i materiali lapidei (ad esempio, pietre naturali, cotto, agglomerati cementizi, ceramiche ecc.) mantenendo inalterato l’aspetto originale e consentendo la traspirazione senza creare pellicole superficiali.
  3. Consolida i materiali de-coesi e può essere utilizzato anche su crepe larghe fino a 1,5 mm, offrendo una protezione contro le infiltrazioni.
  4. Ha una durata di circa 10 anni e può essere riapplicato periodicamente per mantenere la massima protezione.
impermeabilizzare terrazzo senza togliere pavimento ACQUABLOCK | MARBEC

Come bloccare le infiltrazioni d’acqua utilizzando Acquablock

Per prima cosa, si prepara la superficie pulendo accuratamente per rimuovere sporco, polvere, sostanze grasse, cere e residui cementizi. In caso di presenza di crepe superiori a 1,5 mm, si consiglia preventivamente di stuccarle con appositi materiali. Assicuratevi che la superficie sia completamente asciutta prima di procedere all’applicazione di ACQUABLOCK con un pennello, panno morbido o vello spandicera coprendo tutta la superficie e delle piastrelle e delle fughe. Nel caso di piastrelle in materiale non assorbente (ad esempio, gres porcellanato, klinker), bisogna avere cura di eliminare l’eccesso di prodotto rimasto sulla superficie prima della sua essiccazione. Infine, è necessario evitare che le superfici appena trattate siano bagnate dalla pioggia prima di 24 ore dall’applicazione.

Bloccare le infiltrazioni d’acqua e proteggere il tuo terrazzo non è mai stato così facile grazie ad ACQUABLOCK. Questo impermeabilizzante all’avanguardia ti consente di preservare il pavimento senza la necessità di costose e invasive operazioni di rimozione.

Affronta il problema delle micro infiltrazioni d’acqua con ACQUABLOCK e goditi un terrazzo asciutto, sicuro e protetto nel tempo. Scegli il miglior impermeabilizzante per terrazzi e regala al tuo spazio esterno una protezione duratura e affidabile!

  • 35.16€

    ACQUABLOCK

    Protettivo anti-infiltrazioni per pavimenti e rivestimenti in materiale lapideo. Riduce drasticamente la capacità d'assorbimento dell'acqua, elimina le infiltrazioni e aggrega i materiali. Non altera l’aspetto delle superfici. 

24 Aprile 2025 Nuova linea BelBucato: detersivi e ammorbidenti profumati per un bucato impeccabile
La linea BelBucato detersivi e ammorbidenti rappresenta una soluzione completa per il bucato quotidiano, combinando efficacia pulente, cura dei tessuti e profumazioni avvolgenti. I detersivi liquidi sono progettati per rimuovere anche le macchie più ostinate a basse temperature, preservando la vivacità dei colori e la morbidezza dei tessuti. Le varianti disponibili, come Floreale, Agrumoso, Profumoso, BiancoPerfetto, Cura Colore e Marsiglia, offrono una gamma di profumi per soddisfare ogni preferenza.​ Gli ammorbidenti superconcentrati completano l'esperienza del bucato, donando ai capi una morbidezza straordinaria e una fragranza persistente. Disponibili nelle profumazioni Floreale, Agrumoso, Profumoso e Morbidoso, sono ideali per chi desidera un bucato che profuma di freschezza e benessere.​ Con la linea BelBucato detersivi e ammorbidenti, ogni lavaggio diventa un momento di cura e piacere, garantendo risultati impeccabili e una sensazione di pulito che dura nel tempo.
7 Aprile 2025 Togliere il cemento dal pavimento: tecniche e prodotti
Durante i lavori di ristrutturazione è facile ritrovarsi con residui di cemento sui pavimenti che, se lasciati asciugare, possono danneggiare le superfici e renderne difficile la pulizia. Per eliminarli si può intervenire manualmente con spatole in plastica, spazzole e panni umidi oppure affidarsi a prodotti specifici in base al tipo di pavimento. Sul cotto è ideale VIACEM, un acido tamponato che rimuove le incrostazioni senza rovinare la superficie. Per le pietre naturali c'è DELICACID, delicato ma efficace anche sulle macchie più ostinate. Il gres porcellanato, invece, si pulisce in sicurezza con POWER DET, che agisce in profondità senza lasciare aloni. In alternativa si possono usare metodi naturali come aceto, bicarbonato e limone, adatti però solo a macchie leggere. È importante evitare utensili metallici, detergenti troppo aggressivi o strofinamenti eccessivi per non rovinare il materiale. Una volta pulito, il pavimento va protetto con trattamenti specifici e mantenuto con una pulizia regolare. Con i giusti accorgimenti e i prodotti Marbec, eliminare il cemento diventa semplice ed efficace.
19 Febbraio 2025 Pulizia con robot lavapavimenti: scegli ROBOGRES e ROBOPARQUET per risultati perfetti
I robot lavapavimenti semplificano la pulizia domestica, ma per mantenerli efficienti è essenziale usare detergenti specifici. ROBOGRES e ROBOPARQUET sono soluzioni concentrate a bassa schiuma, ideali per rispettivamente il gres porcellanato e il parquet. ROBOGRES evita aloni, protegge le superfici e lascia un fresco profumo, mentre ROBOPARQUET garantisce pulizia profonda, asciugatura rapida e delicatezza sui pavimenti in legno. Entrambi sono a pH neutro, sicuri per bambini e animali. L'uso di acqua distillata è consigliato per evitare residui di calcare e mantenere il robot efficiente.