Fai da te
Il lavoro dell'Artigiano
News

Divano rovinato dal fumo? Riscopri la bellezza del tuo salotto!

31 Luglio 2024

L’Impresa di Emilia e Pippo ha affrontato una sfida davvero straordinaria e degna di ammirazione: il recupero di un divano in similpelle che sembrava ormai irrecuperabile.

Questo mobile, una volta elegante, era stato tristemente ridotto a un oggetto ingrigito e macchiato dal persistente fumo di sigaretta, un problema che molti considererebbero insormontabile. Ma grazie alla loro notevole professionalità e alla vasta esperienza nel settore, l’impresa di Emilia e Pippo non si è lasciata scoraggiare. Con grande maestria e dedizione, hanno affrontato questa sfida con entusiasmo, dimostrando una volta di più la loro eccellenza nel campo del restauro e della pulizia.

Il segreto del loro successo è stato l’utilizzo sapiente del detergente PULITEX della rinomata marca Marbec, un prodotto di alta qualità specificamente formulato per situazioni difficili come questa. È davvero sorprendente come, armati solo di questo prodotto eccezionale e di una semplice spugna, siano riusciti a compiere quello che sembrava un miracolo. Con pazienza e attenzione ai dettagli, hanno lavorato meticolosamente su ogni centimetro del divano, rimuovendo gradualmente le tracce di fumo e ripristinando il colore originale della similpelle.

Marbec-Emilia-e-Pippo-Pulizia-di-un-divano-sporco-e-ingrigito-dal-fumo-delle-sigararette-Prima-e-dopo-la-pulizia

Il risultato finale è stato semplicemente stupefacente: il divano è stato completamente trasformato, tornando al suo splendore originale come se fosse appena uscito dal negozio. Questo intervento non solo ha dimostrato l’abilità e la competenza dell’Impresa di Emilia e Pippo, ma ha anche evidenziato l’importanza di affidarsi a professionisti qualificati e di utilizzare prodotti di alta qualità per il restauro e la manutenzione dei mobili. Il loro lavoro è un vero e proprio esempio di come la passione, la competenza e gli strumenti giusti possano fare la differenza, riportando alla vita oggetti che sembravano ormai destinati alla discarica.

I prodotti menzionati nell'articolo
  • 4.71€

    PULI TEX

    Detergente per la pulizia e rimozione dello sporco e delle macchie dai tessuti da tappezzeria come divani, tappeti, moquette, tappezzerie auto e eco-pelle.

7 Aprile 2025 Togliere il cemento dal pavimento: tecniche e prodotti
Durante i lavori di ristrutturazione è facile ritrovarsi con residui di cemento sui pavimenti che, se lasciati asciugare, possono danneggiare le superfici e renderne difficile la pulizia. Per eliminarli si può intervenire manualmente con spatole in plastica, spazzole e panni umidi oppure affidarsi a prodotti specifici in base al tipo di pavimento. Sul cotto è ideale VIACEM, un acido tamponato che rimuove le incrostazioni senza rovinare la superficie. Per le pietre naturali c'è DELICACID, delicato ma efficace anche sulle macchie più ostinate. Il gres porcellanato, invece, si pulisce in sicurezza con POWER DET, che agisce in profondità senza lasciare aloni. In alternativa si possono usare metodi naturali come aceto, bicarbonato e limone, adatti però solo a macchie leggere. È importante evitare utensili metallici, detergenti troppo aggressivi o strofinamenti eccessivi per non rovinare il materiale. Una volta pulito, il pavimento va protetto con trattamenti specifici e mantenuto con una pulizia regolare. Con i giusti accorgimenti e i prodotti Marbec, eliminare il cemento diventa semplice ed efficace.
24 Marzo 2025 Pulizia dopo posa di un gres porcellanato effetto legno
La pulizia dopo la posa del gres porcellanato effetto legno è fondamentale per valorizzarne l'estetica e garantirne la durata nel tempo. Questo tipo di pavimento unisce eleganza e praticità, ma necessita di una manutenzione accurata per conservarne la bellezza originale. L'impresa Emilia & Pippo ha dimostrato l'efficacia di POWER DET, un detergente disincrostante ad alte prestazioni, ideale per rimuovere residui di cantiere, macchie ostinate e aloni sia su superfici lucide che opache. Grazie alla loro professionalità e all'uso di prodotti specifici, Emilia & Pippo offrono un servizio di pulizia profonda e accurata, restituendo al gres porcellanato tutto il suo splendore fin dal primo giorno.
17 Marzo 2025 Recupero e Restauro di un Pavimento in Cotto Toscano Alluvionato
Il restauro di un pavimento in cotto toscano danneggiato da un’alluvione è un processo complesso che richiede tecniche e prodotti specifici. L’Impresa Pippolo di Timpano Giuseppe, specializzata nel trattamento di superfici in materiali lapidei, ha eseguito un intervento di recupero mirato, suddiviso in due fasi principali: deceramento e trattamento protettivo. La prima fase ha previsto la rimozione di vecchi strati di cera e residui di sporco con SGRISER, un potente decerante alcalino-solvente. Successivamente, per eliminare boiacche cementizie ed efflorescenze saline, è stato utilizzato VIACEM, un detergente acido tamponato. Dopo la pulizia approfondita, è stato applicato EXCEL PLUS, un protettivo antimacchia che penetra in profondità nel cotto senza alterarne la traspirabilità. Per completare il trattamento, è stata stesa una finitura con IDROFIN MATT, una cera opaca che protegge la superficie e ne facilita la manutenzione. Grazie all’uso di prodotti professionali e all’esperienza dell’Impresa Pippolo di Timpano Giuseppe, il pavimento ha riacquistato la sua bellezza originale, risultando più resistente all’usura e agli agenti atmosferici. Questo tipo di trattamento non solo ripristina l’estetica del cotto, ma ne garantisce anche la durabilità, riducendo la necessità di manutenzione futura.