Il consiglio dell'esperto

Pulizia gres dopo la posa: come eseguirla alla perfezione

7 Agosto 2020

Non c’è cosa che ci doni più soddisfazione di ristrutturare la casa dei nostri sogni e renderla a immagine e somiglianza dei nostri desideri. I pavimenti in questo giocano un ruolo fondamentale e quando arriva il momento della posa possiamo proprio dire che la nostra casa sta davvero prendendo forma. Dopo il cantiere però, che siano lavori di ristrutturazione o posa di un pavimento in una casa nuova, non c’è cosa che valorizzi di più il nostro pavimento appena installato di… una buona pulizia.

Pulizia gres dopo posa

Il lavaggio dopo posa infatti è una fase indispensabile per tutti gli interventi di manutenzione.
In questa fase si eliminano i residui di posa e tutte le tipologie di sporco da cantiere come: malta, colla, pittura, ecc.
Questi, se non adeguatamente rimossi, possono risultare in seguito particolarmente pericolosi poiché fungono da aggrappante per lo sporco che verrà rilasciato dal normale uso del pavimento. Per effettuare un’ottima pulizia del gres dopo la posa c’è bisogno di seguire degli accorgimenti ben precisi. La pulizia post cantiere è molto impegnativa ma con POWER DET risulterà efficace e duratura!

Pulizia gres dopo posa

Pulizia gres dopo la posa: fasi

Illustreremo dunque di seguito quali sono i passaggi corretti per effettuare una pulizia del gres porcellanato dopo la posa di questi meravigliosi pavimenti.

  1. Prima di iniziare il lavaggio ricordiamo che dobbiamo avere un pochino di pazienza, è necessario ,
    come prima cosa, far trascorrere i tempi di stagionatura dello stucco cementizio (almeno 3-4 giorni).
  2. A questo punto siamo pronti per partire con la nostra pulizia del gres dopo la posa.
    Naturalmente per eseguirla perfettamente dobbiamo avvalerci dell’aiuto di un prodotto professionale
    come POWER DET: un pulitore concentrato con funzione acido-sgrassante, specifico per la pulizia post cantiere.

    Evitiamo sempre l’uso di procedimenti e prodotti fai da te come l’acido muriatico, sostanza corrosiva e pericolosa. In questa fase è fondamentale per preservare la salute del pavimento (evitando la corrosione di profili e fughe) e anche del posatore. POWER DET è un detergente smacchiatore intensivo per gres porcellanato.
    Il suo concentrato disincrostante sgrassante è altamente specifico per eliminare residui tenaci di posa, aloni e macchie di difficile rimozione.
    Nel caso il pavimento sia molto sporco o/e ricoperto da molto cemento, è possibile intensificare l’azione di
    POWER DET utilizzandolo puro.

    Detergente per gres porcellanato
  3. Lavoriamo sempre un metro alla volta e bagniamo abbondantemente la superficie con il prodotto.
    Lasciamo agire per 10-15 minuti, facendo attenzione che non asciughi.
  4. Passati 10-15 minuti, per eliminare ogni residuo della posa e della stuccatura, strofiniamo energicamente ogni mattonella di gres con il TAMPONE BLU. Strofiniamo bene fino a eliminare tutta la patina e lo sporco del cantiere.

  5. Terminato, recuperiamo con panni in microfibra tutto lo sporco e i residui rimasti sul pavimento.
  6. Una volta raccolto il sapone e lo sporco in eccesso, risciacquare il pavimento con un panno in microfibra e abbondante acqua pulita fino alla rimozione totale del prodotto.
Pulizia gres dopo posa

Antimacchia per gres porcellanato

Una volta terminata la pulizia, non dimentichiamoci della protezione.
Per proteggere il gres porcellanato e le fughe dallo sporco giornaliero, a superficie completamente asciutta e pulita, stendiamo ANTISPORCO un ottimo protettivo che forma sulla superficie una barriera chimica antimacchia invisibile,
che non crea film e non altera l’aspetto ed il tono di colore del materiale
.

Ricordiamoci inoltre che se questo prodotto viene applicato prima della stuccatura dei pavimenti in gres porcellanato,
evita che lo stucco si depositi nelle microporosità del materiale, facilitando sensibilmente la pulizia post cantiere.

A questo punto possiamo considerarci più che soddisfatti e il risultato ci farà battere il cuore.
Il nostro pavimento dopo questa eccezionale pulizia del gres dopo la posa splenderà e sarà pronto per accogliere ogni nostra avventura quotidiana.

La pulizia di tutti i giorni: che prodotti usare?

pulizia ordinaria gres opaco

GRES LINDO per un gres opaco. Un detergente concentrato in profondità tutto lo sporco ordinario, anche il più ostinato, dai materiali a basso assorbimento e non assorbenti dove è necessario effettuare un’azione di pulizia domestica facile e rapida.

GRES BRILL per un gres lucido. Un detergente concentrato per il lavaggio frequente del gres porcellanato, specifico per pulire il gres porcellanato lucido e semilucido.

pulizia ordinaria gres lucido

I prodotti trattati nell'articolo
  • PROMO

    14.00€

    20.00€

    POWER DET

    Detersivo disincrostante smacchiante specifico per i tutti di pavimenti in gres porcellanato. Rimuove aloni, macchie, sporco ostinato e di cantiere , riportando il gres porcellanato uniforme e al suo aspetto originale.

  • PROMO

    3.80€

    5.43€

    TAMPONE BLU MARBEC | Leggera Abrasione

    Spugna leggermente abrasiva specifica per la pulizia straordinaria delle superfici in materiale lapideo e legno.

  • PROMO

    11.28€

    16.12€

    ANTISPORCO

    Protettivo per il trattamento antimacchia del gres porcellanato. Riduce drasticamente l’assorbimento dello sporco, facilitando e velocizzando la pulizia ordinaria.

  • PROMO

    5.38€

    7.69€

    GRES LINDO

    Detersivo per pavimenti e superfici in gres porcellanato o materiali ceramici. Pulisce, sgrassa, igienizza e non lascia residui di saponi e tensioattivi. Mantiene le fughe e il pavimento pulito.

  • PROMO

    5.64€

    8.06€

    GRES BRILL

    Detersivo concentrato anticalcare per pavimenti in gres porcellanato lucido e materiali ceramici. Pulisce, igienizza e rimuove lo sporco, gli aloni e le patine calcaree dovute all'acqua domestica.

26 Giugno 2024 Ripristino di un vecchio pavimento esterno in legno teak: guida passo-a-passo
Come portare a nuova luce un bel pavimento in decking sciupato dal tempo? Come portare a nuova luce un bel pavimento in decking sciupato dal tempo?
19 Giugno 2024 SOS muffa pavimenti esterni: Come eliminare muffa, alghe e licheni
Passato l'inverno, la tua bellissima terrazza ogni anno si riempie di muffa, muschio? Scopriamo come eliminarli facilmente. Segui i nostri consigli ed elimina velocemente muffa, alghe e licheni!
11 Giugno 2024 Guida per la pulizia e il trattamento di cotto, pietra e cemento collocati all’esterno
L’importanza di proteggere e mantenere i pavimenti esterni in pietra, cotto e cemento non può essere sottovalutata. Sebbene robusti e durevoli, questi pavimenti sono esposti quotidianamente a condizioni climatiche variabili come pioggia, sole intenso, gelo e agenti inquinanti. Senza una corretta manutenzione, possono subire danni significativi, come  macchie, muffe e degrado. Trattamenti specifici non solo […]