Come trattare il legno esterno: metodi e consigli utili
6 Giugno 2020
L’estate è finalmente alle porte, e non c’è niente di più piacevole che godersi la bella stagione all’aperto, specialmente nella comodità del nostro giardino o terrazza. Tuttavia, il legno esterno è continuamente esposto agli agenti atmosferici come sole, acqua e vento, che possono danneggiarlo e farlo perdere il suo aspetto naturale nel corso del tempo. Per questo motivo, è fondamentale prendersi cura del legno esterno e sottoporlo a trattamenti specifici per preservarne la bellezza e la durabilità.
In questo articolo, esploreremo dettagliatamente come trattare il legno esterno, fornendo preziose informazioni su come restaurarlo e proteggerlo efficacemente. Ti guideremo attraverso i passaggi principali per il restauro e la manutenzione del legno, utilizzando prodotti di alta qualità e tecniche consigliate dagli esperti. Inoltre, scoprirai come valorizzare il legno grezzo per realizzare costruzioni fai da te che si integrino perfettamente con il tuo spazio esterno.
.
Come trattare il legno esterno: restauro
Pulizia Profonda con DETERCLEAN
Per iniziare il processo di restauro del legno esterno, è essenziale effettuare una pulizia approfondita della superficie. Con il tempo, il legno accumula sporco, smog, polveri, depositi grassi, alghe e muffe, che possono opacizzare la sua bellezza naturale. Utilizzando un detergente specifico come DETERCLEAN, potrai rimuovere efficacemente tutti questi depositi indesiderati, restituendo al legno un aspetto fresco e luminoso.
Rimozione delle Macchie con SMACCHIO LEGNO
Se il legno appare particolarmente invecchiato e ingrigito, sarà necessario un trattamento intensivo per rimuovere la patina di invecchiamento, alghe e muffe. Lo smacchiatore SMACCHIO LEGNO è la soluzione ideale per rinnovare l’aspetto del legno, preparandolo all’applicazione di una nuova protezione. Con l’ausilio di un TAMPONE BLU, potrai effettuare pulizie straordinarie, eliminando in profondità ogni residuo e macchia dalla superficie.
SMACCHIO LEGNO: Detergente smacchiante per legno macchiato, invecchiato e ingrigito. TAMPONE BLU: Spugna leggermente abrasiva specifica per la pulizia straordinaria delle superfici in materiale lapideo e legno.
Protezione con OLIO41 e BARRIER
Dopo la pulizia e il ripristino della superficie, è fondamentale proteggere il legno esterno per mantenerlo al sicuro dagli agenti atmosferici. OLIO41 è un impregnante oleo-ceroso di alta qualità, appositamente formulato per pavimenti e arredi in legno collocati all’esterno. Facile da applicare, OLIO41 forma una protezione idro-oleorepellente sulla superficie del legno, resistente e non appiccicosa, che previene l’invecchiamento senza alterarne l’aspetto naturale. Per una protezione aggiuntiva contro i raggi UV, funghi e muschi, puoi applicare un finitore antiusura e antisporco come BARRIER.
Come trattare il legno grezzo: costruzioni fai da te
Piallatura e uniformazione
Il legno grezzo, sebbene possa richiedere un po’ di pazienza e cura, è una scelta eccellente per le costruzioni fai da te. Prima di procedere con l’assemblaggio, è importante uniformare la superficie piallandola con carta abrasiva o piallatrice per eliminare imperfezioni e ottenere una base liscia.
Pulizia approfondita
Dopo la piallatura, il legno grezzo necessita di una pulizia approfondita per rimuovere i residui e la polvere create dal processo di uniformazione. Utilizzando un panno inumidito con acqua, puoi pulire a fondo la superficie del legno, preparandola per il trattamento successivo.
Trattamento con Prodotti a Ciclo d’Acqua
Per mantenere la bellezza naturale del legno grezzo nel tempo, è consigliabile trattarlo con prodotti a ciclo d’acqua. Questi prodotti sono ideali perché non alterano l’aspetto del legno, proteggendolo efficacemente e asciugando rapidamente. HYDROIL ESTERNO è un protettivo impregnante oli-resino-ceroso in base acqua, perfetto per superfici in legno grezzo all’esterno. Esso conferisce al legno resistenza all’acqua, alle macchie e al degrado, lasciando una finitura trasparente e opaca sulla superficie.
Hydroil esterno: Impregnante oleoso anti-degrado in base acqua per legno esterno.
Protezione Finale con BARRIER
Per completare il trattamento del legno grezzo, BARRIER è l’opzione ideale per proteggerlo dall’usura, dallo sporco e dall’invecchiamento. L’applicazione di BARRIER garantirà al legno una maggiore durabilità e bellezza nel tempo.
Una piccola raccomandazione: nei mesi estivi, quando stendiamo protettivi, ricordiamo di non farlo al sole perché il liquido asciugherebbe troppo velocemente senza avere il tempo necessario per asciugarsi in maniera uniforme e graduale.
Se possibile, si consiglia di effettuare l’operazione a temperatura ambientale compresa tra 10 e 25 gradi.