Fai da te
News

Come pulire le fughe dei pavimenti senza fatica

12 Febbraio 2023

Se far brillare un pavimento è già complicato, far risplendere le fughe è ancora più difficile!

Se dovessimo compilare una classifica dei fastidi casalinghi, dopo la polvere che si crea alla velocità della luce, gli aloni che appaiono sui vetri ad ogni battito d’ali di farfalla, in terza posizione entrano di diritto e salgono sul podio le fughe dei pavimenti sporche che si anneriscono ad ogni consueto calpestio!

La pulizia fughe piastrelle è importante sia da un punto di vista estetico, dato che vedere un pavimento sporco non è mai bello, sia perché tra gli spazi che si trovano tra una mattonella e l’altra si accumulano batteri, germi e muffe, rappresentando un pericolo dal punto di vista igienico.

Oltre che dall’utilizzo dei prodotti giusti, però, la pulizia delle fughe del pavimento passa anche dalla conoscenza della composizione delle piastrelle. Materiali ricercati richiedono trattamenti diversi e grazie ai prodotti giusti si può far tornare a splendere i propri pavimenti in ceramica e gres, non senza però alcune piccole attenzioni da prestare.

Perché le fughe tra le piastrelle si sporcano?

Gli spazi tra le piastrelle possono sporcarsi perché: nonostante siano utili proprio per evitare che tra le piastrelle si depositi lo sporco, possono essere comunque “casa” per detriti che arrivano dall’esterno; possono essere vittime dell’umidità, con il risultato di veder crescere muffe e funghi.

Le fughe tra le piastrelle possono quindi scurirsi o scolorirsi e, come detto, essere colpite dall’umidità, che può penetrare nelle giunture, se le piastrelle non sono sigillate correttamente.

Eliminare le fughe sporche in modo naturale 

Quando decidiamo come pulire le fughe del pavimento senza fatica il dilemma è sempre quello:

è meglio utilizzare dei rimedi naturali o prodotti per pulire le fughe dei pavimenti?

Ci poniamo spesso questa domanda perché:

a) i rimedi naturali richiedono molta fatica e alla fine varie volte non ci regalano i risultati sperati.

b) molto spesso i prodotti che troviamo in commercio per pulire le fughe dei pavimenti non riescono a eliminare lo sporco ma allo stesso tempo rovinano le piastrelle.

Oggi però vogliamo presentarvi due rimedi eccezionali che non rovinano le mattonelle e che ci assicureranno un risultato eccellente.

Bicarbonato: le proprietà di questa sostanza sono infinite; preparando una miscela con acqua calda e bicarbonato possiamo infatti pulire persino le fughe. In ordine applichiamo la soluzione tra le mattonelle e lasciamola agire per circa 30 minuti. Dopodiché asciughiamo tutto con un panno asciutto.

Vapore: l’alta temperatura è nemica delle fughe annerite. Possiamo passare tutte le fughe utilizzando una scopa elettrica che crea vapore oppure uno straccio imbevuto di acqua bollente.

Tuttavia, anche se i rimedi tradizionali possono avere un certo fascino, non sempre sono efficaci o sicuri. È pertanto consigliabile utilizzare i prodotti professionali Marbec, che sono stati sviluppati e testati seguendo rigorosi standard scientifici.

Come pulire le fughe dei pavimenti con prodotti professionali 

Per effettuare una pulizia fughe piastrelle sgrassante e disincrostante la soluzione è PULI FUGHE con la spazzola FUGINATOR.

i prodotti per pulire le fughe

Il primo è, come detto, un detergente che serve per sgrassare a fondo e sbiancare le fughe cementizie o sintetiche che caratterizzano varie tipologie di pavimenti e rivestimenti  (dal gres porcellanato ai mosaici in vetro), mentre la spazzola FUGINATOR è pensata anche per la rimozione dello sporco in giunti particolarmente stretti e il loro utilizzo combinato è molto semplice.

  • Per prima cosa si spruzza PULI FUGHE sulla superficie interessata da pulire o sgrassare;
  • Si attendono alcuni minuti, in base anche al livello di sporco presente;
  • A questo punto, con la spazzola FUGINATOR, si strofina la fuga;
  • Infine si termina l’operazione con il risciacquo con acqua calda.

C’è però un’avvertenza da tenere a mente per l’utilizzo dI PULI FUGHE. Si può usare, infatti, esclusivamente su materiali come il suddetto gres porcellanato, su ceramiche, su materiali non trattati e di conseguenza non su superfici trattate a cera, sul legno, sul linoleum e su materiali sintetici. 

Con una resa, mediamente, per piastrelle di 30×30 di 1 litro su 40-50 metri quadrati, PULI FUGHE rappresenta una soluzione ideale e di qualità per risolvere il problema della pulizia delle fughe dei rivestimenti, facendo tornare a splendere la superficie.  

Grazie all’utilizzo di questo prodotto, con le dovute accortezze, è possibile raggiungere un risultato straordinario, eliminando i fastidiosi ed indesiderati accumuli nelle fughe dei pavimenti in ceramica e in gres!

I prodotti trattati nell'articolo
  • 5.89€

    PULI FUGHE

    Detersivo intesivo sgrassante per la pulizia di fondo sbiancante delle fughe cementizie o sintetiche di pavimenti e rivestimenti ceramici e materiali lapidei non trattati.

  • 19.17€

    FUGINATOR spazzola per fughe | FILMOP

    Ideale per la pulizia delle fughe in tutti gli ambienti. Adatta per la pulizia di giunti anche molto stretti. Facilita la rimozione della muffa.

24 Aprile 2025 Nuova linea BelBucato: detersivi e ammorbidenti profumati per un bucato impeccabile
La linea BelBucato detersivi e ammorbidenti rappresenta una soluzione completa per il bucato quotidiano, combinando efficacia pulente, cura dei tessuti e profumazioni avvolgenti. I detersivi liquidi sono progettati per rimuovere anche le macchie più ostinate a basse temperature, preservando la vivacità dei colori e la morbidezza dei tessuti. Le varianti disponibili, come Floreale, Agrumoso, Profumoso, BiancoPerfetto, Cura Colore e Marsiglia, offrono una gamma di profumi per soddisfare ogni preferenza.​ Gli ammorbidenti superconcentrati completano l'esperienza del bucato, donando ai capi una morbidezza straordinaria e una fragranza persistente. Disponibili nelle profumazioni Floreale, Agrumoso, Profumoso e Morbidoso, sono ideali per chi desidera un bucato che profuma di freschezza e benessere.​ Con la linea BelBucato detersivi e ammorbidenti, ogni lavaggio diventa un momento di cura e piacere, garantendo risultati impeccabili e una sensazione di pulito che dura nel tempo.
7 Aprile 2025 Togliere il cemento dal pavimento: tecniche e prodotti
Durante i lavori di ristrutturazione è facile ritrovarsi con residui di cemento sui pavimenti che, se lasciati asciugare, possono danneggiare le superfici e renderne difficile la pulizia. Per eliminarli si può intervenire manualmente con spatole in plastica, spazzole e panni umidi oppure affidarsi a prodotti specifici in base al tipo di pavimento. Sul cotto è ideale VIACEM, un acido tamponato che rimuove le incrostazioni senza rovinare la superficie. Per le pietre naturali c'è DELICACID, delicato ma efficace anche sulle macchie più ostinate. Il gres porcellanato, invece, si pulisce in sicurezza con POWER DET, che agisce in profondità senza lasciare aloni. In alternativa si possono usare metodi naturali come aceto, bicarbonato e limone, adatti però solo a macchie leggere. È importante evitare utensili metallici, detergenti troppo aggressivi o strofinamenti eccessivi per non rovinare il materiale. Una volta pulito, il pavimento va protetto con trattamenti specifici e mantenuto con una pulizia regolare. Con i giusti accorgimenti e i prodotti Marbec, eliminare il cemento diventa semplice ed efficace.
19 Febbraio 2025 Pulizia con robot lavapavimenti: scegli ROBOGRES e ROBOPARQUET per risultati perfetti
I robot lavapavimenti semplificano la pulizia domestica, ma per mantenerli efficienti è essenziale usare detergenti specifici. ROBOGRES e ROBOPARQUET sono soluzioni concentrate a bassa schiuma, ideali per rispettivamente il gres porcellanato e il parquet. ROBOGRES evita aloni, protegge le superfici e lascia un fresco profumo, mentre ROBOPARQUET garantisce pulizia profonda, asciugatura rapida e delicatezza sui pavimenti in legno. Entrambi sono a pH neutro, sicuri per bambini e animali. L'uso di acqua distillata è consigliato per evitare residui di calcare e mantenere il robot efficiente.