Fai da te
Il consiglio dell'esperto
News

Caldo, zanzare e macchie di citronella

20 Luglio 2023

Come rimuovere efficacemente le macchie di cera e di olio di citronella dai pavimenti

È arrivata l’estate, tempo di cene all’aperto con gli amici e chiacchiere in giardino, il tutto in compagnia delle utili candele profumate alla citronella, il nostro migliore alleato per tenere lontane le fastidiose zanzare. Tuttavia, capita spesso di scoprire che si creano odiose macchie sul nostro pavimento dovute alla colatura accidentale proprio delle candele o degli oli delle torce.


Rimuovere efficacemente le macchie di cera e di olio di citronella dai pavimenti porosi (cotto, pietra, cemento, legno) può essere una sfida, poiché si tratta di macchie e aloni molto insidiosi e ci si può sentire molto disorientati nel trovare una soluzione efficace. Questo accade perché la cera si infiltra nel materiale del pavimento e si asciuga all’interno, rendendo difficile la sua rimozione.

Ma niente panico, fortunatamente, ci sono alcuni metodi efficaci che possono aiutarti a eliminare queste macchie fastidiose.


Rimuovere la cera e l’olio di citronella: procedura dettagliata

Prima di tutto, è importante agire il più velocemente possibile. Più a lungo la macchia resta sul pavimento, più sarà difficile da rimuovere. Ecco alcuni passaggi da seguire:

  1.  Raschiare via la cera in eccesso: utilizza una spatola di plastica o legno per rimuovere delicatamente la cera in eccesso dal pavimento. Assicurati di non graffiare o danneggiare ulteriormente la superficie;
  2. Indurire la cera: poni un sacchetto di plastica riempito con cubetti di ghiaccio sulle macchie di cera o di olio di citronella. Lascia agire per alcuni minuti in modo che la cera si indurisca;
  3. Raschiare nuovamente: dopo aver raffreddato e indurito la macchia, utilizza nuovamente la spatola di plastica o legno per raschiare via la cera. Lavora con delicatezza per evitare di danneggiare la superficie;
  4. Preparare una soluzione detergente: mescola acqua calda con qualche goccia di detersivo per piatti;
  5. Pulizia della macchia: utilizza un panno o una spugna morbida imbevuta nella soluzione detergente e strofina delicatamente la macchia. Evita di utilizzare spazzole dure o materiali abrasivi che potrebbero danneggiare il pavimento. Continua a pulire fino a quando la macchia non viene rimossa completamente;
  6. Risciacquo: dopo aver eliminato la macchia, risciacqua abbondantemente l’area con acqua pulita per rimuovere eventuali residui di detersivo;
  7.  Riscaldare con phon: nel caso in cui sia rimasta ancora della cera, utilizza il tuo phon per riscaldare la cera, aiutandoti a rimuoverla con della carta assorbente.

Quando i rimedi casalinghi non bastano: soluzione con Solvosill

Questi o altri rimedi casalinghi spesso però non danno i risultati sperati e si deve pertanto ricorrere a prodotti specifici per la pulizia dei pavimenti.

Ci pensiamo noi! Il nostro laboratorio ha infatti formulato uno smacchiatore specifico per pavimenti porosi. Assicurati di leggere attentamente le istruzioni del prodotto e di seguirle correttamente.  

Solvosill è ciò che fa al caso tuo: è in grado infatti di rimuovere efficacemente la citronella e gli oli dai pavimenti, grazie alla sua formula specifica. Questo prodotto versatile può essere utilizzato su tutti i materiali lapidei, inclusi marmo, granito, ceramica, gres porcellanato, pietra naturale e perfino legno.


Come utilizzare Solvosill

Vediamo come togliere aloni di cera dal pavimento con Solvosill seguendo queste semplici istruzioni:

SOLVOSILL
Smacchiatore per togliere macchie di olio, di cera di candela, silicone, colle e vernici dalle superfici in materiale lapideo e legno grezzo.

  1. Assicurati che il pavimento sia pulito e privo di polvere o sporco superficiale. Puoi utilizzare un’aspirapolvere o un panno umido per rimuovere lo sporco;
  2. Rimuovi la cera superficiale sciogliendo la cera in eccesso con un phon e rimuovendola con della carta assorbente;
  3.  Applica Solvosill direttamente sulla piastrella macchiata di citronella o olio. Assicurati di creare uno strato di 1-2 mm di impacco, coprilo con un film plastico (es. pellicola da cucina) e lascialo agire per 12 ore, in modo da estrarre la macchia. Nei mesi estivi è consigliabile usare il prodotto la sera quando è meno caldo e lasciarlo in posa tutta la notte;
  4. Passate 12 ore, a prodotto completamente asciutto, apparirà un impacco secco che andrà rimosso per poi risciacquare la superficie con acqua;
  5. In caso di una mancata completa rimozione delle macchie, ripeti nuovamente l’intervento.

Rimedio efficace per pavimenti perfetti

In conclusione, rimuovere le macchie di cera o olio di citronella dai pavimenti richiede l’utilizzo di prodotti specifici e l’applicazione di tecniche adeguate. Con Solvosill potrai finalmente dire addio a queste ostinate macchie, ripristinando l’aspetto originale del tuo pavimento.

E non dimenticare che per ogni dubbio o problema puoi contattarci via mail (contatti@marbec.it), via WhatsApp (al n. 3348578502) o via telefono (al n. 0573959848). Siamo sempre pronti a fornirti assistenza gratuita!

Scopri i prodotti dell'articolo
  • 33.83€

    SOLVOSILL

    Smacchiatore per togliere macchie di olio, di cera di candela, silicone, colle e vernici dalle superfici in materiale lapideo e legno grezzo.

24 Aprile 2025 Nuova linea BelBucato: detersivi e ammorbidenti profumati per un bucato impeccabile
La linea BelBucato detersivi e ammorbidenti rappresenta una soluzione completa per il bucato quotidiano, combinando efficacia pulente, cura dei tessuti e profumazioni avvolgenti. I detersivi liquidi sono progettati per rimuovere anche le macchie più ostinate a basse temperature, preservando la vivacità dei colori e la morbidezza dei tessuti. Le varianti disponibili, come Floreale, Agrumoso, Profumoso, BiancoPerfetto, Cura Colore e Marsiglia, offrono una gamma di profumi per soddisfare ogni preferenza.​ Gli ammorbidenti superconcentrati completano l'esperienza del bucato, donando ai capi una morbidezza straordinaria e una fragranza persistente. Disponibili nelle profumazioni Floreale, Agrumoso, Profumoso e Morbidoso, sono ideali per chi desidera un bucato che profuma di freschezza e benessere.​ Con la linea BelBucato detersivi e ammorbidenti, ogni lavaggio diventa un momento di cura e piacere, garantendo risultati impeccabili e una sensazione di pulito che dura nel tempo.
7 Aprile 2025 Togliere il cemento dal pavimento: tecniche e prodotti
Durante i lavori di ristrutturazione è facile ritrovarsi con residui di cemento sui pavimenti che, se lasciati asciugare, possono danneggiare le superfici e renderne difficile la pulizia. Per eliminarli si può intervenire manualmente con spatole in plastica, spazzole e panni umidi oppure affidarsi a prodotti specifici in base al tipo di pavimento. Sul cotto è ideale VIACEM, un acido tamponato che rimuove le incrostazioni senza rovinare la superficie. Per le pietre naturali c'è DELICACID, delicato ma efficace anche sulle macchie più ostinate. Il gres porcellanato, invece, si pulisce in sicurezza con POWER DET, che agisce in profondità senza lasciare aloni. In alternativa si possono usare metodi naturali come aceto, bicarbonato e limone, adatti però solo a macchie leggere. È importante evitare utensili metallici, detergenti troppo aggressivi o strofinamenti eccessivi per non rovinare il materiale. Una volta pulito, il pavimento va protetto con trattamenti specifici e mantenuto con una pulizia regolare. Con i giusti accorgimenti e i prodotti Marbec, eliminare il cemento diventa semplice ed efficace.
19 Febbraio 2025 Pulizia con robot lavapavimenti: scegli ROBOGRES e ROBOPARQUET per risultati perfetti
I robot lavapavimenti semplificano la pulizia domestica, ma per mantenerli efficienti è essenziale usare detergenti specifici. ROBOGRES e ROBOPARQUET sono soluzioni concentrate a bassa schiuma, ideali per rispettivamente il gres porcellanato e il parquet. ROBOGRES evita aloni, protegge le superfici e lascia un fresco profumo, mentre ROBOPARQUET garantisce pulizia profonda, asciugatura rapida e delicatezza sui pavimenti in legno. Entrambi sono a pH neutro, sicuri per bambini e animali. L'uso di acqua distillata è consigliato per evitare residui di calcare e mantenere il robot efficiente.