News

Categorie:
7 Aprile 2025 Togliere il cemento dal pavimento: tecniche e prodotti

Durante i lavori di ristrutturazione è facile ritrovarsi con residui di cemento sui pavimenti che, se lasciati asciugare, possono danneggiare le superfici e renderne difficile la pulizia. Per eliminarli si può intervenire manualmente con spatole in plastica, spazzole e panni umidi oppure affidarsi a prodotti specifici in base al tipo di pavimento. Sul cotto è ideale VIACEM, un acido tamponato che rimuove le incrostazioni senza rovinare la superficie. Per le pietre naturali c’è DELICACID, delicato ma efficace anche sulle macchie più ostinate. Il gres porcellanato, invece, si pulisce in sicurezza con POWER DET, che agisce in profondità senza lasciare aloni. In alternativa si possono usare metodi naturali come aceto, bicarbonato e limone, adatti però solo a macchie leggere. È importante evitare utensili metallici, detergenti troppo aggressivi o strofinamenti eccessivi per non rovinare il materiale. Una volta pulito, il pavimento va protetto con trattamenti specifici e mantenuto con una pulizia regolare. Con i giusti accorgimenti e i prodotti Marbec, eliminare il cemento diventa semplice ed efficace.

19 Febbraio 2025 Pulizia con robot lavapavimenti: scegli ROBOGRES e ROBOPARQUET per risultati perfetti

I robot lavapavimenti semplificano la pulizia domestica, ma per mantenerli efficienti è essenziale usare detergenti specifici. ROBOGRES e ROBOPARQUET sono soluzioni concentrate a bassa schiuma, ideali per rispettivamente il gres porcellanato e il parquet. ROBOGRES evita aloni, protegge le superfici e lascia un fresco profumo, mentre ROBOPARQUET garantisce pulizia profonda, asciugatura rapida e delicatezza sui pavimenti in legno. Entrambi sono a pH neutro, sicuri per bambini e animali. L’uso di acqua distillata è consigliato per evitare residui di calcare e mantenere il robot efficiente.

13 Gennaio 2025 I Buoni Propositi per l’Anno 2025: L’Importanza del Riciclo della Plastica

Nel 2025, il riciclo della plastica è una priorità cruciale per affrontare l’inquinamento globale. Riciclare riduce i rifiuti, il consumo di risorse vergini, e le emissioni di gas serra, promuovendo un’economia circolare. Aziende come MARBEC SRL si impegnano per la sostenibilità ambientale utilizzando flaconi e tappi in polietilene riciclabile (30% di plastica riciclata) e flaconi in alluminio riciclabile al 100%. Queste iniziative riducono l’impatto ecologico e sensibilizzano i consumatori.

Anche i cittadini possono contribuire differenziando i rifiuti, acquistando prodotti eco-friendly, riducendo l’uso di plastica monouso e promuovendo la consapevolezza ambientale. Riciclare è una scelta fondamentale per preservare risorse naturali e combattere i cambiamenti climatici, costruendo un futuro sostenibile.

11 Ottobre 2024 Come restaurare un piano in marmo rovinato

L’articolo spiega come l’impresa Emila & Pippo ha restaurato un piano di lavoro in marmo di Carrara deteriorato, utilizzando i prodotti Marbec, in particolare SGRISER e il KIT RECUPERA MARMO, per pulire e rilucidare la superficie, riportandola alla sua brillantezza originale.

27 Settembre 2024 La Maestosità del Pavimento in Cotto Spagnolo a Piazza Navona

L’articolo descrive l’intervento dell’artigiano Davide Incredibile, che ha eseguito una pulizia e trattamento su un pavimento in cotto spagnolo in un appartamento di prestigio a Piazza Navona. Grazie ai prodotti Marbec e all’abilità dell’artigiano, il pavimento ha acquisito una bellezza e un’eleganza senza tempo. Il trattamento comprende l’uso di IDROWIP per la protezione pre-posa, VIACEM per la pulizia disincrostante, ANTISTAIN per la protezione anti-macchia, PALLADIUM per una finitura uniforme e IDROFIN MATT per un aspetto satinato. Questo intervento rappresenta un perfetto esempio di come la combinazione tra professionalità e prodotti di alta qualità possa valorizzare gli spazi storici di Roma.

19 Settembre 2024 Ripristino di un antico cotto di un ex oratorio nel centro di Bologna

L’impresa Pippolo, grazie alla sua professionalità, ha recuperato un cotto levigato antico dell’ex oratorio San Filippo Neri. Questo intervento è stato fondamentale per restituire splendore a una pavimentazione storica che rappresenta un autentico patrimonio culturale.

2 Settembre 2024 Rinnovare il parquet verniciato senza carteggiare

Il parquet, quel meraviglioso elemento d’arredo che conferisce calore ed eleganza ai nostri ambienti, può purtroppo subire l’usura del tempo e dell’utilizzo quotidiano.

26 Agosto 2024 Riscopri la bellezza nascosta del tuo pavimento antico in graniglia!

I pavimenti in graniglia, un tempo splendidi, possono perdere il loro fascino originale con il passare degli anni. L’usura quotidiana li rende opachi, sporchi e privi di quella lucentezza a specchio che li caratterizzava.

31 Luglio 2024 Divano rovinato dal fumo? Riscopri la bellezza del tuo salotto!

L’Impresa di Emilia e Pippo ha affrontato una sfida davvero straordinaria e degna di ammirazione: il recupero di un divano in similpelle che sembrava ormai irrecuperabile

30 Luglio 2024 Il lavoro dell’artigiano: Recupero pavimento in parquet verniciato usurato dal tempo

Riscopri la bellezza senza tempo del tuo parquet antico senza ricorrere alla fastidiosa e polverosa carteggiatura!

15 Luglio 2024 Trattamento tonalizzante di cementine colorate

Quando si tratta di valorizzare e proteggere pavimenti in cementine colorate, è fondamentale affidarsi a un esperto che sappia coniugare tecnica e passione. L’artigian “Incredibile Davide ha recentemente completato un lavoro straordinario in un’abitazione privata nei pressi di Roma, dimostrando ancora una volta la sua maestria nel trattamento di materiali pregiati. Il cliente desiderava che […]

26 Giugno 2024 Ripristino di un vecchio pavimento esterno in legno teak: guida passo-a-passo

Come portare a nuova luce un bel pavimento in decking sciupato dal tempo? Come portare a nuova luce un bel pavimento in decking sciupato dal tempo?