Il consiglio dell'esperto
News

Pulizia e ripristino del legno verniciato interno

10 Agosto 2022

Come ripristinare i pavimenti in legno interno verniciato opaco e lucido.

Come ogni superficie, anche il legno verniciato interno richiede l’utilizzo di prodotti specifici, in grado di garantire la pulizia e il ripristino ottimali per questo tipo di materiale. Per questo motivo il consiglio, in tal caso, è di affidarsi a SMACCHIO LEGNO per rimuovere eventuali ingrigimenti, a PULIBRILL per il risciacquo, ma anche a OLIO TECNO e a LIGNOLIFE o a LIGNOLIFE OPACO, in funzione della finitura, per il ripristino della verniciatura perduta. 

Vediamo come utilizzare questi prodotti per ottenere un risultato straordinario per quanto riguarda la pulizia e il ripristino del legno verniciato interno.

La pulizia straordinaria con Smacchio Legno 

SMACCHIO LEGNO è, come detto, un prodotto ideale per rimuovere gli eventuali ingrigimenti e va utilizzato insieme al TAMPONE BLU per strofinare, e a PULIBRILL per il risciacquo.

Si tratta di uno smacchiatore che dona al legno un nuovo aspetto, rimuovendo le macchie e gli aloni di tannino, e in caso di superfici verniciate (come quello specifico di cui vi stiamo parlando) funziona solo nel momento in cui entra in contatto con la fibra del legno posta al di sotto della superficie verniciata. 

SMACCHIO LEGNO va agitato prima dell’uso, applicato con l’utilizzo di un panno, di un pennello o di una spugna e quindi lasciato agire sulla superficie per un tempo di circa venti minuti.

Trascorso questo periodo di tempo, il legno verniciato interno, da pulire e ripristinare, va strofinato con un TAMPONE BLU, stendendo quindi sul materiale il detergente DETERCLEAN,  a sua volta diluito al 50 per cento in acqua, così da eliminare l’azione acida proprio di SMACCHIO LEGNO.
Va infine effettuato il risciacquo con PULIBRILL, ripetendo l’applicazione se necessaria. 

Trattamento impregnante naturale con Olio Tecno

Un secondo prodotto consigliato quando si parla di pavimento in legno interno è sicuramente OLIO TECNO, che ha fra le sue caratteristiche quelle di:

  • essere un impregnante-oleorepellente multiuso;
  • essiccare in maniera rapida, rivelandosi perfetto in stagioni o ambienti umidi;
  • creare una protezione oleo-cerosa che si conserva nel tempo, senza risultare appiccicosa e facile da rilucidare; 
  • non sfogliare, non creare spellicolamenti o film superficiali;
  • essere facilmente ripristinabile.

Anche in questo caso va agitato prima dell’uso, prima di essere distribuito con un panno morbido, un pennello o un vello spandicera, per poi lasciarlo agire per un tempo variabile tra i dieci e i quindici minuti. 

A questo punto, con un panno morbido o un pennello, è possibile rimuovere gli eccessi di prodotto dalla superficie, applicando una eventuale seconda mano se necessario e attendendo l’asciugatura, che avviene generalmente in dodici ore.

Come ripristinare i pavimenti verniciati lucidi con Lignolife

LIGNOLIFE CERA è un’emulsione resino-cerosa inodore a base di carnauba, applicabile su tutti i tipi di superficie in legno verniciato lucido interno (dai parquet alle porte, passando per rivestimenti e mobili), che dona una finitura lucida e un nuovo tono alla superficie sulla quale viene applicata. 

Il metodo di utilizzo prevede che, prima della sua applicazione, sia effettuata una pulizia straordinaria avvalendosi di PULIBRILL e di un TAMPONE BIANCO, per poi stenderlo in maniera uniforme con l’aiuto di un panno in microfibra, di una spugna o di un vello spandicera. 

Dopo aver applicato la seconda mano è sufficiente attendere circa due-tre ore, negli ambienti ventilati, dopo le quali il prodotto sarà completamente essiccato. 

Questa procedura è la stessa da seguire nell’utilizzo di LIGNOLIFE OPACO, che si distingue dal precedente prodotto poiché è pensato, come suggerisce il nome, per il ripristino dei pavimenti verniciati opachi. 

Grazie ai prodotti di qualità, utilizzati correttamente, è dunque possibile far rinascere il legno verniciato interno, garantendo pulizia e ripristino ottimali! 

I prodotti menzionati nell'articolo
  • 11.27€

    SMACCHIO LEGNO

    Smacchiatore specifico per la rimozione della patina grigia di invecchiamento dei legni grezzi esterni. Dona al legno un nuovo aspetto e rimuove le macchie e gli aloni di tannino, preparando la superficie all’applicazione di una nuova protezione.

  • 9.22€

    PULIBRILL

    Detersivo per pavimenti in legno e parquet specifico per la pulizia ordinaria e straordinaria non aggressiva di tutte le superfici in legno, verniciate o trattate a olio e/o cera o grezze. Mantiene nel tempo la brillantezza del trattamento iniziale.

  • 5.43€

    TAMPONE BIANCO MARBEC | Senza abrasivi

    Spugna senza abrasivi per la pulizia e lucidatura delle superfici delicate.

  • 32.22€

    OLIO TECNO

    Impregnante a rapida essiccazione per pavimenti in legno interno. Ideale per il trattamento impregnante naturale o a effetto pigmentato e per il ripristino di superfici impregnate a olio. Di facile applicazione anche nelle stagioni umide.

  • 32.29€

    LIGNOLIFE OPACO

    Finitore per il rinnovo dei parquet verniciati opachi. Conferisce alla superficie un nuovo tono e una finitura opaca naturale resistente ai lavaggi e al calpestio.

  • 20.47€

    VELLO SPANDICERA SNODATO DA 35 O 40 CM | FILMOP

    Vello spandicera snodato da 35 o 40 cm

7 Aprile 2025 Togliere il cemento dal pavimento: tecniche e prodotti
Durante i lavori di ristrutturazione è facile ritrovarsi con residui di cemento sui pavimenti che, se lasciati asciugare, possono danneggiare le superfici e renderne difficile la pulizia. Per eliminarli si può intervenire manualmente con spatole in plastica, spazzole e panni umidi oppure affidarsi a prodotti specifici in base al tipo di pavimento. Sul cotto è ideale VIACEM, un acido tamponato che rimuove le incrostazioni senza rovinare la superficie. Per le pietre naturali c'è DELICACID, delicato ma efficace anche sulle macchie più ostinate. Il gres porcellanato, invece, si pulisce in sicurezza con POWER DET, che agisce in profondità senza lasciare aloni. In alternativa si possono usare metodi naturali come aceto, bicarbonato e limone, adatti però solo a macchie leggere. È importante evitare utensili metallici, detergenti troppo aggressivi o strofinamenti eccessivi per non rovinare il materiale. Una volta pulito, il pavimento va protetto con trattamenti specifici e mantenuto con una pulizia regolare. Con i giusti accorgimenti e i prodotti Marbec, eliminare il cemento diventa semplice ed efficace.
19 Febbraio 2025 Pulizia con robot lavapavimenti: scegli ROBOGRES e ROBOPARQUET per risultati perfetti
I robot lavapavimenti semplificano la pulizia domestica, ma per mantenerli efficienti è essenziale usare detergenti specifici. ROBOGRES e ROBOPARQUET sono soluzioni concentrate a bassa schiuma, ideali per rispettivamente il gres porcellanato e il parquet. ROBOGRES evita aloni, protegge le superfici e lascia un fresco profumo, mentre ROBOPARQUET garantisce pulizia profonda, asciugatura rapida e delicatezza sui pavimenti in legno. Entrambi sono a pH neutro, sicuri per bambini e animali. L'uso di acqua distillata è consigliato per evitare residui di calcare e mantenere il robot efficiente.
13 Gennaio 2025 I Buoni Propositi per l’Anno 2025: L’Importanza del Riciclo della Plastica
Nel 2025, il riciclo della plastica è una priorità cruciale per affrontare l'inquinamento globale. Riciclare riduce i rifiuti, il consumo di risorse vergini, e le emissioni di gas serra, promuovendo un'economia circolare. Aziende come MARBEC SRL si impegnano per la sostenibilità ambientale utilizzando flaconi e tappi in polietilene riciclabile (30% di plastica riciclata) e flaconi in alluminio riciclabile al 100%. Queste iniziative riducono l'impatto ecologico e sensibilizzano i consumatori. Anche i cittadini possono contribuire differenziando i rifiuti, acquistando prodotti eco-friendly, riducendo l'uso di plastica monouso e promuovendo la consapevolezza ambientale. Riciclare è una scelta fondamentale per preservare risorse naturali e combattere i cambiamenti climatici, costruendo un futuro sostenibile.